Come finisce Il diritto di contare, trama e finale

Stasera su Rai Movie, precedentemente su Rai 1, va in onda Il diritto di contare film diretto da Theodore Melfi, basato sul romanzo di Margot Lee Shetterly, candidato a 3 Oscar nel 2017. Protagoniste Katherine Johnson (Taraji P. Henson), genio della matematica, Dorothy Vaughn (Octavia Spencer), aspirante ingegnere e Mary Jackson (Janelle Monaè), informatica. Le tre donne vengono assunte alla NASA, dove si lavora per inviare l’uomo nello spazio. Come finisce Il diritto di contare, trama, cast e finale del film.
Come finisce Il diritto di contare
Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson sono tre donne afroamericane, matematiche brillanti che lavorano alla NASA. Mentre gli Stati Uniti e la Russia si contendono il primato della corsa allo spazio, le tre donne lavorano con dedizione a una delle più delicate e grandiose operazioni della storia. Sconfiggendo con tenacia ogni genere di pregiudizi, di razza e di sesso soprattutto, Katherine, Dorothy e Mary sono le tre menti che hanno permesso a John Glenn di effettuare il primo volo orbitale intorno alla Terra.
Il diritto di contare finale spiegazione
Dopo il lancio, la capsula di Glenn affronta un guasto allo scudo termico. Katharine riuscirà a scampare il pericolo e continuerà il suo lavoro per la NASA per Apollo 11 e Apollo 13. La loro brillantezza e la voglia di sognare in grande, oltre ogni limite, fisico e mentale, ha fatto di queste tre donne tre eroine americane.
Il diritto di contare cast
- Taraji P. Henson: Katherine Johnson
- Octavia Spencer: Dorothy Vaughan
- Janelle Monáe: Mary Jackson
- Kevin Costner: Al Harrison
- Kirsten Dunst: Vivian Mitchell
- Jim Parsons: Paul Stafford
- Glen Powell: John Glenn
- Mahershala Ali: Jim Johnson
- Aldis Hodge: Levi Jackson
- Donna Biscoe: Joylette Coleman
- Maria Howell: Miss Summer
- Ariana Neal: Joylette Johnson
- Saniyya Sidney: Constance Johnson