Come finisce Il Crimine non va in pensione, trama e finale film

Stasera su Rai Movie va in onda Il Crimine non va in pensione film diretto da Fabio Fulco nel 2017. Tra i protagonisti troviamo Stefania Sandrelli e Ivano Marescotti (già protagonisti di A casa tutti bene) Gianfranco D’Angelo, Franco Nero, Maurizio Mattioli e lo stesso regista Fabio Fulco. La commedia vede protagonista un gruppetto di over 70. Pellicola leggera e molto umana che porta sul grande schermo gli un pugno di anziani chiusi in una casa di riposo che dimenticati da tutti decidono di farsi giustizia da sé. Come finisce Il Crimine non va in pensione ? La trama, il finale e la spiegazione del film.
Il Crimine non va in pensione trama completa
Al centro anziani La Serenissima la vita scorre tranquilla e monotona. Un giorno Edda, una signora sulla settantina ospite del centro, viene ricoverata per forte stress dopo aver perso i suoi risparmi scommettendo illegalmente. Edda altro non voleva che aiutare la figlia, e invece tutto è andato in fumo. Quando gli altri compagni del centro vengono a conoscenza della situazione di Edda decidono di aiutarla. Il piano è quello di rapinare il Bingo Avana, un luogo dove trascorrono abitualmente alcune ore per spezzare la monotonia della vita quotidiana.
Come finisce Il Crimine non va in pensione
Guidati dall’ex brigadiere Alfio e da Sasà, nasce una banda speciale: Donato, ex autista di star cinematografiche, Romeo, single incallito e latin lover per vocazione, Ersilia, la più anziana del gruppo, ma ugualmente vispa e calcolatrice e infine Michele e Maria, una coppia bolognese amante del liscio, senza dimenticare Teresa, zia di Sasà.
Il Crimine non va in pensione finale spiegazione
Il colpo, ben organizzato, va a segno. Nel finale de Il Crimine non va in pensione tutto il simpatico gruppo di anziani si spartisce il denaro e parte felicemente in crociera verso una nuova vita, lontani dalla staticità del centro anziani.
Il Crimine non va in pensione cast completo
- Stefania Sandrelli: Maria
- Ivano Marescotti: Michele
- Gianfranco D’Angelo: Cesare
- Fabio Fulco: Salvatore
- Franco Nero: Primario
- Orso Maria Guerrini: Alfio
- Maurizio Mattioli: Barabba
- Giacomo Piperno: Romeo
- Rosaria D’Urso: Teresa
- Aldo Leonardi: Ernesto