Come finisce E.T l’extra terrestre, spiegazione finale

E.T. l’extra terrestre è uno dei film più noti della storia del cinema mondiale. Un capolavoro firmato da Steven Spielberg che ha fatto sognare grandi e piccini. Uscì per la prima volta l’11 giugno 1982 e conquistò il primato nel Box Office per 11 anni consecutivi come miglior incasso di sempre. Critica e pubblico hanno acclamato l’opera di Spielberg che ha conquistato 9 nomination ai Premi Oscar, conquistando 4 statuette d’oro agli Academy di Hollywood. Ha vinto 2 Golden Globe e 5 Saturn Awards. Il cult di Steven Spielberg è una storia senza tempo che racconta l’avventura del piccolo e indifeso alieno E.T che incontra un bambino (interpretato allora da Henry Thomas). Come finisce ET l’extra terrestre ? Il finale, la spiegazione e il finale alternativo.
Come finisce ET l’extra terrestre
Un alieno viene abbandonato sulla Terra. Lo trova un bambino, Elliot che decide di aiutarlo e portarlo a casa. Con l’aiuto del fratello più grande e della sorellina Gertie, Elliot riesce a tenere segreto il nuovo arrivato. Con il passare dei giorni, tra i due nasce un forte legame di amicizia, che porta il bambino a mettere da parte i suoi desideri e ad aiutare il suo nuovo amico a tornare a casa. Non vedendo arrivare la nave spaziale, Elliott chiede a E.T. di tornare a casa e di restare con lui, ma l’extraterrestre pensa solamente a tornare a casa, nonostante abbia visto il bambino piangere.
ET finale spiegazione
L’astronave con i simili di E.T. atterra ed il suo cuore si illumina. L’alieno abbraccia Elliott e gli dice che sarà sempre con lui, puntando il dito luminoso sulla fronte del ragazzo. L’astronave vola via lasciando, come ringraziamento, un arcobaleno nel cielo stellato.
ET finale alternativo
È stato dichiarato più volte che il finale di E.T. doveva essere un altro. L’ultima scena doveva mostrare il bambino a Dungeons and Draons insieme all’alieno. Inoltre, sarebbe rimasto un contatto tra Elliot e ET con un comunicatore/binocolo sul tetto. Le scene girate sono state cancellate durante il montaggio, sostituendo il finale che conosciamo tutti.