Summerslam 2023 match card

Arriva l’appuntamento più atteso dell’estate non solo per il mondo del wrestling. WWE Summerslam è da sempre un evento irrinunciabile per lo sport-entertainment. Lo spettacolo è garantito a Detroit il 5 agosto 2023. Summerslam si presenta con un tema che richiama fortemente l’automobilismo, una scelta legata quasi esclusivamente per la Ford Field, arena intitolata alla nota compagnia di macchine. Dopo queste curiosità, procediamo subito all’analisi degli incontri e ai pronostici. Continua a leggere: Summerslam 2023 match card e pronostici.
Summerslam 2023 match card, tutti gli incontri
- Cody Rhodes vs Brock Lesnar – Single Match
- Seth Freakin Rollins (c) vs Finn Balor – Single Match per il World Heavyweight Championship
- Asuka (c) vs Charlotte Flair vs Bianca Belair – Triple threat match per WWE Women’s Championship
- Roman Reigns (c) vs Jey Uso – Tribal Combat per WWE Undisputed Universal Championship valido anche per l’elezione del Tribal Chief
- Ricochet vs Logan Paul – Single match
- Gunther (c) vs Drew McIntyre – Single Match per WWE Intercontinental Championship
- Ronda Rousey vs Shayna Baszler – MMA match
- Summerslam Battle Royal
Summerslam 2023 pronostici match card
Asuka vs Charlotte Flair vs Bianca Belair: si preannuncia un incontro femminile che regalerà sicuramente spettacolo dall’inizio alla fine. Tre potenze, tre stili diversi, tre donne vincenti. La neo campionessa Asuka cercherà di difendere il suo titolo contro l’esperta Charlotte Flair e la campionessa uscente Bianca Belair. Quest’ultima cerca la sua vendetta dopo la vittoria della wrestler asiatica (non proprio corretta). Charlotte Flair è messa lì quasi come un ago della bilancia per cercare di scombinare le carte. Asuka non avrà vita facile, ma la sua astuzia prevarrà di nuovo. Pronostico vincitore: Asuka
Seth Freakin Rollins vs Finn Balor: è sicuramente il match più imprevedibile della serata. The Judgment Day vuole portare a casa un altro titolo dopo quello di Rhea Ripley e Dominik Misteryo. Bisogna valutare anche il ruolo di Damian Priest che detiene la valigetta e che potrebbe entrare in qualsiasi momento per incassare il titolo. Sarà Priest a dettare le regole. E come abbiamo già visto nelle puntate precedenti, potrebbe superare anche il suo “collega” Balor per la conquista della cintura dei pesi massimi. Il regno di Rollins non sembra così credibile fino a oggi. Vogliamo fantasticare, forse troppo. Vincitore: Damian Priest incassa il Money the Bank
Ricochet vs Logan Paul: Ricochet e Logan Paul consumano la loro rivalità sul ring del grande evento dell’estate. Una sfida tra agilità e tecnica. Ricochet è l’idolo del pubblico, ma Logan Paul difficilmente accetta un match senza un grossa somma di denaro. Questo è uno dei motivi principali del suo ritorno. Non vuole perdere indegnamente la visibilità proprio a Summerslam. Vincitore: Logan Paul
Gunther vs Drew McIntyre: Gunther sta portando avanti un regno silenzioso, ma tra i più vincenti nella storia del campionato intercontinentale. Basta un niente per raggiungere la vetta e la WWE crede molto in lui. L’avversario è di tutto rispetto. Drew McIntyre è pronto a tornare tra i protagonisti, ma forse non è questo il momento più adatto. Il campione austriaco potrà contare sull’aiuto a bordo ring di Ludwig Kaiser e dell’italiano Giovanni Vinci. Sicuramente le loro interferenze saranno fatali per il gladiatore scozzese. Vincitore: Gunther
Ronda Rousey vs Shayna Baszler: una grande sfida femminile che attendevamo da tempo. Rousey e Baszler sono una vera potenza insieme. E potranno misurarsi con un incontro a tema MMA. Ronda è certamente favorita sotto questo punto di vista, ma Shayna non sarà da meno. Tuttavia, dovrebbe prevalere l’onore della UFC. E qui non può assolutamente sfigurare l’ex campionessa Rousey. Vincitore: Ronda Rousey
Brock Lesnar vs Cody Rhodes: dopo Wrestlemania si è creata questa improvvisa rivalità tra Lesnar e Rhodes. Entrambi stanno regalando un grande spettacolo. Abbiamo già visto molto, ma il pubblico non è ancora sazio. Per il momento è 1-1. Il matchpoint che chiuderà la rivalità è a Summerslam. Rhodes ha bisogno di una vittoria convincente per puntare in alto. Lesnar può anche accettare una sconfitta. Vincitore: Cody Rhodes
Roman Reigns vs Jey Uso: il match che non ti aspetti. Chi l’avrebbe mai detto dall’ormai lontano, lontanissimo Payback 2020 che ha segnato l’inizio di uno dei regni più importanti della storia del wrestling. Si torna al punto di partenza, quasi come una resa dei conti. Non a caso il match sarà un Tribal Combat, tutto vale, tutto è in gioco, anche la leadership del Tribal Chief. Difficile fare un pronostico, anche perché i fattori esterni saranno determinanti. Jimmy Uso tornerà sul ring per aiutare e far vincere Jey? Solo Sikoa volterà le spalle a Reigns ? Si uniranno anche Samy Zayn e Kevin Owens ? (stranamente fuori dalla match card).
Questi sono i possibili scenari per un match che potrebbe fare la storia. La Bloodline è distrutta completamente. Roman Reigns potrebbe chiudere dignitosamente il suo percorso con 3 cinture alla vita e oltre 1000 giorni di regno. Jey ha già battuto Roman, potrebbe farlo di nuovo. Vincitore: Jey Uso