Franco Battiato causa morte e malattia

Franco Battiato è morto da circa 2 anni, ma il suo ricordo resta e resterà sempre acceso dentro di noi grazie alla sua infinita musica. Battiato non è stato solo un cantautore, ma anche un personaggio spesso criticato per le sue scelte e la sua ideologia. Dalla musica alla pittura, passando per la religione e la politica. Quattro temi molto cari a Battiato. Nell’ottobre del 2019 il manager Francesco Cattin annunciò ufficialmente il ritiro di Battiato dal mondo della musica. Di lì a poco, Battiato inizierà ad ammalarsi, fino alla scomparsa avvenuta nel 2021. Continua a leggere: Franco Battiato causa morte, malattia, come è morto il cantante.
Franco Battiato causa morte, età, funerali
Il 17 settembre 2017 Franco Battiato ha tenuto il suo ultimo concerto al Teatro Romano di Catania. Purtroppo le ultime quattro date del tour sono state annullate per motivi di salute. Battiato è morto all’età di 76 anni il 18 maggio 2021 a Praino di Milo. I funerali si sono tenuti alla cappella di Villa Grazia. Le ceneri dell’artista sono state conservate nella villa di Milo, poi tumulate presso il cimitero di Riposto nella cappella di famiglia. La sua eredità è stata consegnata interamente a suo fratello e alla nipote Grazia.
Franco Battiato malattia
La malattia di Franco Battiato è stata mantenuta segreta per rispetto della privacy. Ma alla fine sono emerse le sue condizioni di salute. Un mieloma multiplo gli ha causato una frattura al femore e al bacino, in seguito a una caduta. Successivamente è caduto anche sul palco nel suo ultimo concerto a Catania. Inoltre, Battiato combatteva da tempo con una malattia degenerativa che gli tolse quasi la parola.