Come finisce Noi siamo infinito, trama e spiegazione finale

Come finisce Noi siamo infinito

Stasera in tv su La5 va in onda Noi siamo infinito film diretto da Stephen Chbosky, meglio conosciuto come “The Perks of Being a Wallflower”. La storia sentimentale è tratta dal romanzo epistolare “Ragazzo da parete” scritto dallo stesso regista Chbosky. Nel cast spicca il nome di Emma Watson nei panni di Sam, mentre Logan Lerman interpreta la parte di Charlie Kelmeckis. La pellicola uscì negli Stati Uniti nel 2012 con un incasso di 17,7 milioni di dollari, mentre in Italia arrivò soltanto ad inizio 2013. La colonna sonora, scelta accuratamente dal regista, è stata realizzata da Michael Brook. Come finisce Noi siamo infinito, la trama, il finale e la spiegazione del film.

Come finisce Noi siamo infinito

Charlie è intelligente, ama leggere, ma è anche insicuro, timido, piuttosto schivo. Il suo passato recente è segnato da eventi drammatici e il peso del dolore segna i suoi sorrisi. Eppure grazie a due ragazzi dell’ultimo anno, Patrick un ragazzo gay, e Sam, una ragazza che ne ha provate di ogni, vive splendidamente i suoi 16 anni. I due diventano i suoi mentori. Insieme formano una squadra bellissima. Con loro Charlie vive nuove amicizie, i primi amori, le prime feste, mentre a scuola il suo professore di letteratura ispira in lui il sogno di diventare scrittore. 

Noi siamo infinito finale spiegazione

Charlie non ha smesso di convivere con i suoi drammi, e quando Patrick e Sam si preparano a lasciare il college, l’equilibrio raggiunto rischia di crollare in un attimo. Uscito dall’ospedale, Charlie riceve le scuse dei familiari ritrovando anche una sorpresa fatta da Patrick e Sam: in auto ripercorre lo stesso tunnel con lo stesso brano dei mesi precedenti (Heroes di David Bowie). Charlie bacia Sam ed è convinto che i suoi amici rappresentano l’infinito grazie alla loro presenza. 

Noi siamo infinito cast completo

Noi siamo infinito cast: Logan Lerman (Charlie), Emma Watson (Sam), Ezra Miller (Patrick), Mae Whitman (Mary Elizabeth), Kate Walsh (signora Kelmeckis), Melanie Lynskey (Zia Helen), Nina Dobrev (Candace Kelmeckis), Zane Holtz (Chris), Julia Garner (Susan), Johnny Simmons (Brad), Paul Rudd (prof. Anderson), Tom Savini (prof. Callahan), Joan Cusack (dr.ssa Burton), Nicholas Braun (Ponytail Derek), Reece Thompson (Craig). 


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA