Tutti i soldi del mondo storia vera rapimento di John Paul Getty III

Tutti i soldi del mondo è un film conosciuto come All The Money in the World, uscito nel 2017 e co-prodotto da Ridley Scoot. La pellicola racconta la vicenda di John Paul Getty III, nipote dell’allora uomo più ricco del pianeta. Charlie Plummer ha interpretato Getty, mentre Jean Paul Getty, il nonno, è stato impersonato da Christopher Plummer (in sostituzione a Kevin Spacey), ma più avanti vi spiegheremo il perché. Tutti i soldi del mondo storia vera ? Ecco cosa è accaduto a John Paul Getty III.
Tutti i soldi del mondo storia vera, di cosa parla il film
Tutti i soldi del mondo è tratto dalla storia vera del rapimento di John Paul Getty III, molto simile alla storia di Aldo Moro. Nei primi anni Settanta, il ragazzino viene sequestrato a Roma da uomini della ‘ndrangheta. Fu detenuto in una cantina nei pressi di Scignano Degli Alburni. La somma del riscatto è pari a 17 milioni di dollari, ma il nonno miliardario Jean Paul Getty, considerato l’uomo più ricco del mondo, rifiutò l’offerta perché temeva che fossero rapiti gli altri nipoti.
Tutti i soldi del mondo storia vera di John Paul Getty III
Dopo 3 mesi di sequestro vengono recapitati alla famiglia una ciocca di capelli e l’orecchio destro del ragazzo. La famiglia contratta fino a 3 milioni, cifra accettata dalla controparte. Paul viene rilasciato il 15 dicembre 1973, ritrovato a Lauria, presso la Salerno-Reggio Calabria. I colpevoli erano Girolamo Piromalli e Saverio Mammoliti. Il ragazzo morirà a 24 anni per overdose.
Tutti i soldi del mondo storia vera dell’esclusione di Kevin Spacey
Il film Tutti i soldi del mondo è noto anche per vicenda di Kevin Spacey. Era lui inizialmente l’attore che interpretava John Paul Getty III, ma a causa delle accuse di molestie la sua partecipazione fu ritirata e cancellata. Spacey fu sostituito da Christopher Plummer.