Non è un paese per giovani storia vera ?

Non è un paese per giovani storia vera

Non è un paese per giovani storia vera ? Giovanni Veronesi ha voluto dare un chiaro messaggio con il suo film. Andarsene per sempre ai Caraibi è un sogno per molti italiani. Questo è il tema del film 2017 che ha come protagonisti Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco, Sergio Rubini e Nino Frassica. Da cosa è tratto il film ?

Non è un paese per giovani storia vera, di cosa parla il film

Luciano e Sandro fanno i camerieri a Roma, ma tutt’e due sono in cerca di qualcos’altro. Se ne vanno a Cuba, con l’intenzione di aprire un chiosco che fornisca anche una connessione wi-fi, merce da quelle parti piuttosto rara. Arrivati oltreoceano si confronteranno con la gente del posto. Tra questi la bella e intraprendente Nora

Non è un paese per giovani storia vera, Giovanni Veronesi spiega a cosa e a chi si è ispirato

Possiamo dire che Non è un paese per giovani è tratto da una storia vera, o meglio tante storie vere. L’idea e il titolo del film è basato sull’omonima trasmissione condotta dal regista Veronesi con Massimo Cervelli. Da un’intervista a La Repubblica, Veronesi spiega le motivazioni di questo film “Oggi Cuba sembra la nuova frontiera del lavoro, dove piccoli imprenditori senza scrupoli possono fare affari, come la storia del wi-fi nel mio film. Dunque la mia storia è un mix tra verità e finzione e verità. Ho sentito tante storie positive e negative. Inoltre i miei 3 nipoti sono andati tutti via: due in Inghilterra e uno in America”.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA