Francesco Baracca causa morte dell’aviatore, tutte le teorie

Francesco Baracca causa morte
Francesco Baracca causa morte (Beppe Fiorello nel film)

Ne I Cacciatori del Cielo Giuseppe Fiorello è il tenente pilota Francesco Baracca, promosso in poco tempo da capitano a maggiore. Originario della Romagna, esattamente di Lugo, era un uomo istintivo e caparbio. Ha conseguito il maggior numero di vittorie aeree tra i piloti italiani della Grande Guerra, riuscendo ad avere la meglio in 34 combattimenti abbattendo altrettanti velivoli nemici. Un eroe nazionale che ha avuto un brutto epilogo. Tante teorie sono state fatte sulla causa della morte di Francesco Baracca. Ecco quelle più accreditate.

Francesco Baracca causa morte, ipotesi suicidio

Sono svariate le teorie sulla causa della morte di Francesca Baracca. La prima, che sembrerebbe quella più vicina alla realtà, è il suicidio. Baracca avrebbe preferito suicidarsi, piuttosto che bruciarsi nel velivolo. Il suo corpo era ustionato in diversi punti.

Francesco Baracca causa morte, l’ipotesi austriaca

Secondo altre fonti, Baracca è stato ucciso dagli avversari austriaci. I suoi soldati avevano feriti da arma da fuoco, Baracca scese dal suo aereo mitragliando i nemici dell’Austria, perdendo successivamente la vita, da una quota superiore. La cosa certa è che Baracca è morto il 19 giugno 1918 a Nervesa.

Francesco Baracca funerali

I funerali ufficiali si sono tenuti a Lugo, suo luogo di nascita. Tante celebrazioni anche nei giorni precedenti alle esequie ufficiali. La prima è avvenuta nella sua dimora a Villa Borghesan, poi il funerale privato nella chiesa parrocchiale di San Giorgio a Treviso e infine al cimitero di Quinto, vicino all’aeroporto di San Bernardino 


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA