Hassan Kadam chef storia vera

Hassan Kadam chef storia vera

Amore cucina e curry racconta la storia di Hassan Kadam e della figura di Madame Mallory. La pellicola, diretta dal premio Oscar Lasse Hallstrom, si è ispirata al romanzo di Richard C. Morais. In molti si chiederanno dopo la visione del film se i personaggi sono realmente esistiti, oppure è frutto della fantasia degli autori. Ebbene sì, Hassan Kadam chef è reale, a differenza della figura fittizia di Madame Mallory interpretata da Helen Miller. Chi è il vero chef interpretato dall’attore Manish Dayal ?

Hassan Kadam chef storia vera

Nel film, Kadam e la sua famiglia, guidati da Papa si trasferiscono a Saint-Antonin-Noble-Val in Francia, dove aprono un ristorante tradizionale indiano. Dall’altra parte dovranno fronteggiare il ristorante stellato Michelin gestito da una rigida Madame Mallory.

Hassan Kadam chef età e biografia, chi è nella realtà

Lo scrittore Morais ha inviato a Floyd Cardoz una copia del suo libro. Lui disse “Questa è la mia storia”. Cardoz è uno chef di origine indiana, arrivato negli Stati Uniti alla fine degli anni ’80, faticando a trovare lavoro. Alla fine gli fu data una possibilità da Gray Kunz, ispirato a Madame Mallory, che all’epoca era chef al Lespinasse al St. Regis di Manhattan. Alla fine Cardoz è diventato chef esecutivo al Tabla, un ristorante indiano di New York. Cardoz, nato a Mumbai il 2 ottobre 1960 è divenuto un personaggio televisivo grazie al suo successo da chef. È morto a Montclair il 25 marzo 2020 a causa del Covid.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA