Amore cucina e curry storia vera

Amore cucina e curry è un film diretto nel 2014 da Lasse Hallstrom, conosciuto con il titolo The Hundred-Foot Journey. Il regista premio Oscar Lasse Hallstrom ha portato sul grande schermo la storia basata sull’omonimo libro scritto da Richard C. Morais. Il film è incentrato sullo scontro culturale tra fornelli. Da una parte l’indiano Hassan Kadam, dall’altra l’austera Madame Mallory che lavora con lo chef Marguerite. Amore cucina e curry storia vera ? Scopriamo se è effettivamente il racconto è tratto da fatti e persone reali.
Amore cucina e curry storia vera di cosa parla il film
Dopo la tragica scomparsa della madre, il giovane Hassan si trasferisce dall’India all’Europa con la famiglia. La meta definitiva diventa subito Lumière, un paesino in cui il padre vede la possibilità di concretizzare un futuro di prosperità proseguendo l’attività di ristoratori. Il nuovo locale, però, fa concorrenza al ristorante dello chef stellato Mallory.
Amore cucina e curry storia vera del ristorante Maison Mumbai
Amore, cucina e curry è tratto da una storia vera. che si basa sul libro Madame Mallory e il piccolo chef indiano scritto da Richard C. Morais. Anche i protagonisti sono esistiti nella realtà, o almeno Hassan Kadam uno chef di origini indiane che ha fatto la fortuna in Europa, esattamente in Francia. Mentre la figura di Madame Mallory rappresenta uno degli avversari del cuoco durante il suo percorso. Naturalmente i nomi dei ristoranti sono fittizi, ma il ristoratore indiano è vero e si chiama Floyd Cardoz. Tra le altre cose, Amore cucina e curry si ispira ad altri titoli ambientati in cucina, come ad esempio Il sapore del successo, visto di recente su Rai 1.