Dove è stato girato Paolo Borsellino location film di Canale 5

Dove è stato girato Paolo Borsellino

Dove è stato girato Paolo Borsellino ? La miniserie 2004 di 2 puntate è stata diretta da Gianluca Maria Tavarelli e trasmessa in prima serata su Canale 5. Omaggio di Mediaset dirimpettaio di Borsellino e i 57 giorni e Era D’Estate della Rai. Sicuramente il prodotto di Taodue è stato il più seguito e apprezzato di sempre grazie alla cifra record di 10 milioni nella puntata di esordio e di 11,6 milioni di telespettatori (41,94% di share) nel secondo e ultimo appuntamento trasmesso in prima tv il 9 novembre 2004. Protagonista Giorgio Tirabassi nei panni del giudice Paolo Borsellino e Ennio Fantastichini in quelli del giudice Giovanni Falcone. I figli del giudice Borsellino sono interpretati da Elio Germano (Manfredi) Giulia Michelini (Lucia) e Veronica D’Agostino (Fiammetta). Storia vera e fiction vanno di pari passo, vale lo stesso anche per il film? A seguire, Paolo Borsellino location del film.

Paolo Borsellino in che epoca è ambientato

Dove è stato girato Paolo Borsellino

Paolo Borsellino ambientazione

Paolo Borsellino il film 2004 è ambientato nel periodo dal 1980 al 1992. Dagl inizi fino alla direzione dell’antimafia e all’inevitabile attentato ad opera della mafia che coinvolgerà Borsellino e Falcone. Ma ecco le location principali del film Paolo Borsellino.

Paolo Borsellino location a Palermo

Le riprese del film Paolo Borsellino si sono svolte tra Roma, Monreale e Palermo. In questi ultimi due casi, la sceneggiatura ha ripreso le location reali della vicenda. A Palermo è stata girata la scena del funerale di Falcone, la scena in cui Borsellino piange la scomparsa di Falcone (Piazza San Giacomo La Marina) e il Palazzo di Giustizia. Non può mancare all’appello il lungomare di Palermo e Villagrazia di Carini, mentre a Monreale è avvenuto l’assassinio del capitano Basile. Tutte le altre scene, invece, sono state girate a Roma, comprese quelle della storia reale. Scopriamo quali.

Paolo Borsellino location a Roma

A Roma, ad esempio, è stato ricostruito il Palazzo di Giustizia di Palermo presso il Palazzo Uffici. Per ovvi motivi l’attentato e l’esplosione a Palermo-Capaci è stata riprodotta digitalmente. Mentre la piazza in cui viene ucciso Paolo Borsellino è in via D’Amelio a Palermo (nella storia vera), mentre nel film è stata riprodotta a Piazza Salvatore Galgano a Roma.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA