Fred Hampton storia vera, chi era l’attivista della Rainbow Coalition

Fred Hampton è il protagonista che ha ispirato la vera storia del film Judas and the Black Messias. Il suo ruolo è interpretato dall’attore Daniel Kaluuya, vincitore di un Premio Oscar e un Golden Globe. Hampton ha fatto molto discutere per la sua discesa in campo, ma la sua morte è stata come un terremoto negli Stati Uniti. Uno dei responsabili è ovviamente il corrotto William O’Neal. Che fine ha fatto Fred Hampton ? Ecco la storia vera.
Fred Hampton età e biografia
Fredrick Allen Hampton nato a Summit il 30 agosto 1948 è stato un attivista, fondatore del movimento Rainbow Coalition, detto anche Partito delle Pantere Nere, con lo scopo di combattere le classi più disagiate del paese, pur andando contro la stessa polizia. Hampton si diplomò alla Proviso East High School, successivamente si è laureato in pre-legge. Aveva idee marxiste-leniniste.
Fred Hampton Rainbow Coalition
La Rainbow Coalition era un movimento multiculturale antirazzista e anti classe. Fu fondato da Hampton il 4 aprile 1969 a Illinois. Ed è proprio l’FBI che metterà una taglia sulla sua testa, considerandolo un nemico e non un eroe del popolo. Con l’aiuto di O’Neal, ex criminale corrotto, la polizia arriverà a smantellare il suo movimento.
Fred Hampton causa morte, come è morto l’attivista
Hampton è morto il 4 dicembre 1969 a Chicago all’età di 19 anni, in seguito a un blitz dell’FBI contro il suo movimento politico. La polizia riuscì a raggiungere il luogo grazie a O’Neil. Hampton fu assassinato con due colpi di pistola alla testa, in seguito ad altri numerosi colpi d’arma da fuoco schiantati sul muro del suo letto. L’FBI voleva cancellare il movimento delle Pantere Nere. L’operazione è stata dichiarata legale. Fred Hampton non aveva moglie o figli. Il prete cattolico Clements svolse i suoi funerali.