Quartetto Cetra sono morti tutti, chi è ancora vivo oggi

Techetechetè dedica la puntata del 13 luglio 2023 a Il Quartetto Cetra, spesso riconosciuto come I Cetra, gruppo musicale attivo dal 1940 al 1980. Ed è questo sicuramente il periodo di maggior successo della band composta da Virgilio Savona, Tata Giacobetti, Lucia Mannucci, Felice Chiusano ed Enrico De Angelis. In molti si chiederanno, i cantanti de Il Quartetto Cetra sono morti tutti, chi è ancora vivo ? Ecco che fine hanno fatto.
Quartetto Cetra biografia
A Roma nel 1940 Enrico De Angelis, Giovanni Giacobetti, Iacopo Jacomelli ed Enrico Gentile fondano un quartetto musicale maschile che si chiamerà il Quartetto Egie, tratto dalle iniziali dei nomi. Uno stile musicale basato sulla tradizione americana dei barbershop quartet e dei Mills Brothers. Successivamente si chiamerà Il Quartetto Cetra con Lucia Mannucci, Virgilio Savona, Tata Giacobetti e Felice Chiusano.
Quartetto Cetra canzoni
Il Quartetto Egie debutta il 27 maggio 1940 al Teatro Valle di Roma con La Bambina dall’abito blu. Le canzoni sono state scritte soprattutto da Giacobetti e Savona. Tra questi brani ricordiamo: Aveva un bavero in concorso a Sanremo 1954, Il Visconte di Castelfombrone, Un disco dei Platters, Che centrattacco!!!, Nella vecchia fattoria, Pietro Wughi il ciabattino, Vecchia America, Un bacio a mezzanotte, I ricordi della sera, Però mi vuole bene, Il pericolo numero uno, Il Cammello
Virgilio Savona causa morte, età e malattia
Virgilio Savona è l’ultimo sopravvissuto del Quartetto Cetra. È morto il 31 luglio 2009 all’età di 87 anni. La causa della morte è per complicazioni di un intervento chirurgico.
Tata Giacobetti causa morte, età e malattia
Roberto Giacobetti, meglio conosciuto come Tata Giacobetti, nacque nel 1922. Membro di spicco del quartetto, Giacobetti muore nel dicembre 1988 all’età di 66 anni. La causa morte fu un aneurisma.
Lucia Mannucci causa morte, età e malattia
Lucia Mannucci unica donna del Quartetto Cetra, nonché moglie del collega Virgilio Savona, è stata una delle cantanti più talentuose della musica italiana. Nacque nel 1920 ed è entrata successivamente nel gruppo completamente maschile. Lucia Mannucci muore il 5 marzo 2012 all’età di 91 anni, senza una particolare malattia. È stata l’ultima testimone ancora in vita del Quartetto Cetra.
Felice Chiusano causa morte, età e malattia
Felice Chiusano nacque nel 1922. Parte centrale del gruppo, grande riferimento della musica italiano È stato il primo, purtroppo, a lasciare il gruppo. Chiusano muore il 18 aprile 1990 all’età di 68 anni, a causa di un tumore.
Enrico De Angelis causa morte, età e malattia
Enrico De Angelis classe 1920 è stato uno dei fondatori del Quartetto Egie, divenuto successivamente Quartetto Cetra. Debuttò a maggio 1940 al Teatro Valle di Roma, ma poi lasciò il quartetto dopo il cambio del nome. Enrico De Angelis è morto a Milano il 21 agosto 2018 all’età di 97 anni. Non aveva nessuna particolare malattia