The Birth of a Nation il risveglio di un popolo storia vera del film

The Birth of a Nation il risveglio di un popolo storia vera

The Birth of a Nation il risveglio di un popolo è un film diretto e interpretato da Nate Parker. La storia di Nat Turner, schiavo istruito e sacerdote, i cui sermoni vengono utilizzati dal suo padrone per reprimere gli schiavi. Il pastore, però, organizza una rivolta per guidare la propria gente verso la libertà. Un racconto che riprende un po’ quello del film Il colore della libertà. Birth of a Nation il risveglio di un popolo storia vera ? Ecco a cosa si ispirata e da cosa è tratto il film.

The Birth of a Nation il risveglio di un popolo storia vera, perché si chiama così

The Birth of a Nation utilizza lo stesso titolo propaganda del KKK del 1915. Il regista ha commentato la sua scelta “Il film di Griffith ha fatto molto affidamento sulla propaganda razzista per evocare la paura e la disperazione come strumento per consolidare la supremazia bianca come linfa vitale del sostentamento americano. Questo film non solo ha motivato la massiccia rinascita del gruppo terroristico Ku Klux Klan e la carneficina inflitta contro le persone di origine africana, ma è servito come fondamento dell’industria cinematografica che conosciamo oggi. Ho rivendicato questo titolo e l’ho riproposto come uno strumento per sfidare il razzismo e la supremazia bianca in America.

The Birth of a Nation il risveglio di un popolo storia vera chi è Nat Turner

The Birth of a Nation si ispira dunque alla storia vera della ribellione di Nat Turner, detta anche insurrezione di Southampton. La rivoluzione indetta nel 1831 fu guidata da Nat Turner in persona insieme ai ribelli che uccisero circa 70 bianchi. Si tratta della rivolta più sanguinosa nella storia degli Stati Uniti. La ribellione fu soppressa nel giro di una settimana, Turner è sopravvissuto per circa un mese per poi morire giustiziato.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA