Quando le mani si sfiorano storia vera del film

Quando le mani si sfiorano è un film diretto da Amma Asante, uscito al cinema nel 2018 con il titolo Where Hands Touch (anteprima italiana su Sky Cinema Due nel 2019). Una quindicenne figlia di madre bianca tedesca e padre africano incontra un membro della Hitlerjugend. I due si innamorano, e la giovane resta incinta, ma gli orrori intorno alla coppia aumentano di giorno in giorno. I fatti sono ambientati nell’epoca nazista del 1944. Cosa c’è di reale in questo film. Quando le mani si sfiorano è tratto da una storia vera ?
Quando le mani si sfiorano storia vera, di cosa parla il film
Leyna è la figlia di etnia mista di Kerstin, una donna tedesca che l’ha avuta durante la relazione con un soldato franco-senegalese durante la Germania nazista del 1944. La donna ha anche un secondo figlio, Coen, nato da una relazione con un uomo tedesco “ariano”. Kerstin è fiera di come la figlia combatte contro l’ostruzionismo del regime nazista, che vorrebbe sterilizzarla per evitare il mescolamento della “razza ariana” con quella “africana”.
Quando le mani si sfiorano storia vera, Leyna e Kerstin chi sono
I personaggi protagonisti Leyna e Lutz non risalgono a un’identità anagrafica precisa, ma il film si basa sicuramente su una storia vera. Innanzitutto partendo dall’epoca della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. Quella di Lutz e Leyna è una delle tante storie d’amore nate durante il conflitto e separate soltando dall’odio e la persecuzione degli orrori della guerra.