Il Cattivo Poeta storia vera, chi è Sergio Castellitto nel film

Il Cattivo Poeta storia vera
Il Cattivo Poeta storia vera (Sergio Castellitto nel film)

Il Cattivo Poeta è un film 2021 diretto da Gianluca Jodice. Uno straordinario Sergio Castellitto ha interpretato Gabriele D’Annunzio, uno dei più grandi poeti della storia italiana. In molti si chiederanno se il personaggio de Il Cattivo Poeta è tratto da una storia vera, oppure è differente tra film e realtà, o addirittura è una parodia come il Mussolini di Sono Tornato e Hitler di Jojo Rabbit. Il Cattivo Poeta storia vera ? Ecco chi è veramente Serrgio Castellitto nel film.

Il Cattivo Poeta storia vera perché si chiama così

Il Cattivo Poeta racconta la storia vera di Gabriele D’Annunzio nei suoi ultimi 3 anni di vita. Il film ripercorre fedelmente la storia del poeta pescarese dal 1936 al 1938 durante l’epoca del fascismo. D’Annunzio è stata soprannominato dagli autori “Il Cattivo Poeta” perché si pensava allora che potesse infastidire l’operato del Duce e del governo fascista. Emergono nel film altre figure storiche come Giovanni Comini e Achille Starace.

Il Cattivo Poeta storia vera di Gabriele D’Annunzio

Il regista Jodice ha commentato la figura di D’Annunzio nel suo film “Un poeta che aveva anche perso la sua penna, una specie di Nosferatu che ha subito una damnatio memoriae come pochi altri nel novecento, un personaggio contraddittorio, scomodo, complesso e dalle mille vite che però il cinema non aveva mai raccontato”. L’interprete Sergio Castellitto, entusiasta del ruolo che gli è stato affidato, ha aggiutno «D’Annunzio è stato poeta, amante e soldato, ho scoperto uno straordinario innovatore».


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA