Chi è Giovanni Comini federale di Gabriele D’Annunzio

Giovanni Comini e D'Annunzio
Giovanni Comini nel film Il Cattivo Poeta

Giovanni Comini è una figura centrale nel film Il Cattivo Poeta, essendo stato a stretto contatto con Gabriele D’Annunzio. Il suo ruolo era quello di sorvegliarlo su disposizione del governo fascista. L’attore del film è Francesco Patanè. Chi è stato veramente Comini ?

Giovanni Comini età e biografia

Data di nascita: Giovanni Comini nato a Brescia il 27 ottobre 1906 era un sostenitore del fascismo, si formò nelle organizzazioni giovanili del Partito Nazionale Fascista diventando il segretario federale più giovane della storia a soli 28 anni. Durante il suo mandato da federale, Comini venne incaricato dal segretario Achille Starace di sorvegliare il poeta Gabriele D’Annunzio ribelle sull’alleanza tra Mussolini e Hitler. È stato uno degli uomini più vicini a D’Annunzio «La sua morte mi toglie da una grossa preoccupazione» disse dopo il funerale.

La fine con il fascismo

Comini ascoltò le parole e i dubbi di D’Annunzio. Dopo avere informato Mussolini sulla contrarietà all’entrata in guerra da parte della popolazione di Brescia, fu sostituito in qualità di federale da Antonio Valli. Comini viene redarguito pesantemente da Starace poiché nei suoi dossier evidenzia l’insofferenza popolare verso l’alleanza tra Hitler e Mussolini.

Giovanni Comini moglie e figli

Comini ha avuto una moglie e 3 figli: Mario Comini, Teresa Comini e Carlo Comini. È morto all’età di 96 anni a Cellatica


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA