Dove è stato girato Il Cattivo Poeta location riprese film

Il Cattivo Poeta è un film diretto da Gianluca Jodice che mette al centro la figura di Gabriele D’Annunzio durante i suoi ultimi anni di vita. D’Annunzio è un simbolo della città di Pescara, essendo nato e cresciuto lì insieme alla sua famiglia benestante. La curiosità è su quale periodo della sua straordinaria vita è stato ambientato il film 2021. Dove è stato girato Il Cattivo Poeta ? Ecco le location e l’ambientazione del film.
Il Cattivo Poeta ambientazione film

Dove è stato ambientato Il Cattivo Poeta
Il Cattivo Poeta è stato girato tra Brescia e provincia, Nespi e Roma. L’epoca in cui è ambientato è tra il 1937 e il 1939. Proprio per questo Pescara, luogo di nascita di D’Annunzio, non è stata inclusa nè citata nel pacchetto delle riprese. Purtroppo la scelta è dovuta anche all’accordo non trovato con l’Abruzzo Film Commission. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa della Rivoluzione di Pescara l’8 settembre 2020 e agli Incontri del Cinema d’Essai a Mantova il 7 ottobre 2020. Analizziamo le location delle scene principali de Il Cattivo Poeta.
Il Cattivo Poeta location film
La Casa del Fascio di Brescia è stata ambientata al Museo dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio presso Lungotevere della Vittoria a Roma. La stazione Verona Porta Nova è in realtà la Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra, situata in Largo dei Mutilati ed Invalidi di Guerra a Roma. La residenza di D’Annunzio è il Vittoriale degli Italiani, sito in via del Vittoriale di Gardone Riviera, in provincia di Brescia. Altre scene sono state girate a Toscolano Maderno, in provincia di Brescia e Castel San Pietro Romano nel Lazio.