Come finisce Il Cattivo Poeta, trama film su Rai 3

Come finisce Il Cattivo Poeta
Come finisce Il Cattivo Poeta

Stasera va in onda Il Cattivo Poeta film su Rai 3 diretto da Gianluca Jodice nel 2019. Sergio Castellitto interpreta Gabriele D’Annunzio nel suo ultimo periodo di vita. Vincitore di 2 Nastri d’Argento, 2 Premi Flaiano e 1 Globo D’Oro. Come finisce Il Cattivo Poeta, la trama e il finale spiegazione del film.

Il Cattivo Poeta trama completa

Giovanni Comini è il federale più giovane d’Italia, voluto fortemente da Achille Starace, segretario del Partito Fascista e numero 2 del regime. Comini ha una missione delicata: sorvegliare il poeta Gabriele d’Annunzio per non infastidire Mussolini e la sua imminente alleanza con la Germania di Hitler. Ma al Vittoriale, Comini inizia a perdere i suoi solidi contorni e il giovane federale. Affascinato dal poeta finirà per mettere in serio pericolo la sua lanciata carriera.

Come finisce Il Cattivo Poeta

D’Annunzio chiede a Comini di organizzare un incontro col Duce, per fargli cambiare idea sull’alleanza imminente con Hitler. Comini ha una storia d’amore con Lina, che si suiciderà dopo l’arresto del fratello antifascista. Comini inizia a dubitare sul fascismo D’Annunzio inizierà ad avere un crollo psicofisico, Comini diventa sempre più il suo confidente, poco prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Il Cattivo Poeta finale e spiegazione

Gabriele D’Annunzio muore in circostanze misteriose. Ai suoi funerali c’è anche il Duce che riceve dalla compagna Amélie una piuma di pavone simbolo della loro amicizia. Comini, convinto dalle parole di D’Annunzio, verrà espulso a causa della sua contrarietà verso l’alleanza tra Hitler e Mussolini.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA