Senza Malizia film Rai 3 di Laura Antonelli

Stasera va in onda Senza Malizia film di Rai 3 e RaiPlay. La vita personale e artistica di Laura Antonelli raccontata da registi, attori internazionali e personaggi della cultura che l’hanno conosciuta. Prima di diventare la diva che molti conoscono, Laura Antonelli ha vissuto un’infanzia “disperata ed infelice”, come lei stessa la definiva. Era nata da una famiglia di esuli istriani e aveva conosciuto la dura condizione di profuga, prima a Venezia poi a Napoli.
Senza Malizia trama documentario Laura Antonelli
Senza Malizia parla delle diverse sfaccettature dell’attrice. Dagli inizi della sua vita, alla sua scomparsa, a Ladispoli, il 22 giugno 2015. Prima di diventare la Divina creatura che tutti conosciamo, Laura Antonelli aveva avuto un’infanzia disperata ed infelice, come lei stessa amava dire. Approda a Roma all’inizio degli anni 60 e insegna educazione fisica, una professione piuttosto inusuale per una ragazza dell’epoca. Grazie al suo aspetto estremamente fotogenico e alle conoscenze giuste arrivano le pubblicità televisive, i primi fotoromanzi e alcuni piccoli ruoli cinematografici.
Laura Antonelli recita in pellicole piccanti, poi nel 1972 sceglie il ruolo che la caratterizzerà per la vita intera. Quello di Angela La Barbera nel film Malizia di Salvatore Samperi. Da quel momento la sua vita personale e artistica non sarà più la stessa. Malizia sbanca i botteghini con 6 miliardi di lire. Poi finiscono però le interpretazioni serie.
Senza Malizia cast documentario
Con le testimonianze di:
- Jean-Paul Belmondo
- Giancarlo Giannini
- Michele Placido
- Claudia Gerini
- Daniela Poggi
- Marco Risi
- Francesca D’Aloja
- Ivan Pavicevac
- Simone Cristicchi
- Valerio Caprara