Come finisce Il Regno, trama e finale film su Rai 2

Il Regno è un film diretto nel 2020 da Francesco Fanuele. Protagonisti Stefano Fresi e Max Tortora, rispettivamente nei panni di Giacomo, un autista dell’Atac, e di Bartolomeo Sanna, avvocato che annuncerà la nascita di un’incredibile comunità medievale alle porte di Roma. Giacomo, nonostante il parere contrario del padre, è comunque l’erede universale del regno e dovrà conoscere necessariamente la sua eredità. Una commedia divertente divisa tra tempi antichi e moderni. Come finisce Il Regno ? Ecco la trama e il finale del film.
Il Regno trama completa
Giacomo è un comune autista di autobus. A 12 anni è stato rinnegato dal padre e allontanato dalla tenuta agricola dov’è nato, situata nella periferia di Roma. Dopo 30 anni viene contattato dal vecchio avvocato del padre, Bartolomeo Sanna, per partecipare ai funerali del defunto genitore. Ma una volta giunto all’ingresso dell’antico casale, strane circostanze si susseguono. Giacomo viene infatti accolto dall’avvocato che si presenta su una carrozza e scopre che il funerale si celebrerà all’interno della tenuta, con un prete che parlerà solo in latino insieme ad un numeroso gruppo di contadini vestiti di nero. La comunità utilizza solo il baratto e rifiuta ogni tipo di modernità.
Come finisce Il Regno film
Giacomo è fin da subito ritenuto incapace di governare la tenuta, persino dalla sorellastra. Giacomo inizia a usare modi aggressivi, al contrario del suo modo di essere. Rapinerà persino il suo vicino, ma ciò provocherà la fine del regno dopo una denuncia. Giacomo è così preso dalla corona che decide di difendere il suo regno. Il suo popolo lo abbandona, Giacomo finisce in carcere per scontare la pena di 5 anni.
Il Regno film finale (2020)
Giacomo riceve in carcere la visita di Ofelia, ex fidanzata di suo padre. Ofelia promette di sposare Giacomo dopo la scarcerazione. Bartolomeo non è morto in realtà, ma occupa abusivamente la casa di Giacomo (ancora in prigione).
Il Regno cast
- Stefano Fresi: Giacomo
- Max Tortora: Bartolomeo Sanna
- Silvia D’Amico: Ofelia
- Fotinì Peluso: Lisa
- Francesca Nunzi: Madama Giacinta
- Agnese Nano: Lucrezia
- Enzo Salomone: Professor De Nardi