Come finisce Resurrection 1998 trama e finale film

Come finisce Resurrection 1998

Stasera va in onda Resurrection film 1998 di Rai 4 diretto da Russell Mulcahy. Christopher Lambert è il protagonista di un thriller ad altissima tensione che porta in scena l’inquietante piano di un imprendibile serial killer che vuole, a suo modo, reinterpretare le Sacre Scritture. Tra mistery e religione, il film light horror lascerà i telespettatori a bocca aperta dall’inizio alla fine del racconto. Su Rai 4 abbiamo visto un titolo dello stesso genere come Demonic. Come finisce Resurrection ? Il finale del film 1998.

A seguire: Resurrection film 1999 trama, cast, finale

Resurrection trama completa film 1998

Una serie di inquietanti omicidi sta sconvolgendo Chicago. Le vittime presentano sempre una parte del corpo amputata di cui non c’è traccia sul luogo del delitto e sui corpi sono incisi dei numeri romani. L’agente John Prudhomme comincia ad indagare con il collega ispettore Hollinsworth e ben presto si rende conto che l’assassino sta cercando di ricostruire il corpo di Gesù in tempo per la Resurrezione pasquale, a cui mancano solo tre settimane.

Come finisce Resurrection 1998

La squadra di Prudhomme collega le impronte di Demus a un precedente omicidio. Questa volta il killer non è riuscito a ripulire le sue tracce. Demus è stato in cura in un istituto psichiatrico per molto tempo ed è uscito da lì solo un mese prima. Demus prende il busto della sua sesta vittima. I resti dei malcapitati sono infissi in una croce che richiamerebbe Gesù. L’ultimo obiettivo di Demus è prelevare il cuore di un bambino nato da una donna di nome Mary a Pasqua. Prudhomme raccoglie le informazioni necessarie per interrompere l’ennesimo delitto.

Resurrection finale film 1998

Moltz il neonato di Mary. Si precipitano in ospedale e trovano Demus pronto a compiere il delitto. Prudhomme insegue Demus e riesce a recuperare il bambino. L’agente spara a Demus che muore precipitando dal tetto.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA