Sulle ali della musica storia vera, da cosa è tratto il film

Stasera su Rai 1 va in onda Sulle ali della musica film diretto da Maria Peters. Christanne de Bruijn interpreta Antonia Brico,prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica e ad affermarsi a livello internazionale. Completano il cast Scott Turner Schofield, Seumas F. Sargent, Annet Malherbe. Antonia Brico è realmente esistita ?
A seguire: Sulle ali della musica tratto da storia vera?
Sulle ali della musica storia vera, di cosa parla il film
Antonia Brico è la prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica e ad affermarsi a livello internazionale. Arrivata in America dall’Olanda con i suoi genitori quando era ancora una bambina, all’inizio del 900, Antonia sogna di diventare direttrice d’orchestra, ma nessuno sembra prenderla sul serio e il motivo è semplice. In un mondo conservatore e maschilista è difficile per una donna far valere il proprio talento artistico. Di conseguenza, Antonia decide di sfidare tutto e tutti per provare a essere ammessa alla Berlin Philharmonic Orchestra ed inseguire così il suo sogno. Tuttavia, con il profilarsi all’orizzonte dell’amore della sua vita, sarà chiamata a dure scelte.
Sulle ali della musica storia vera, Antonia Brico chi era
Antonia Brico è nata a Rotterdam nel 1902, da genitori adottivi che le diedero il nome Wilhelmina Wolthuis. Si trasferisce da piccolissima negli Stati Uniti e debutta come direttrice d’orchestra a livello professionale con la Berliner Philharmoniker nel febbraio 1930. Brico ha lavorato alla San Francisco Symphony e nel 1938 fu la prima donna a dirigere la New York Philharmonic. Antonia Brico morì nel 1989 a 87 anni.