Antonia Brico chi è la direttrice d’orchestra

Antonia Brico direttrice d'orchestra

Antonia Brico è la direttrice d’orchestra che ha ispirato il film “Sulle ali della musica”. Arrivata in America dall’Olanda con i suoi genitori quando era ancora una bambina, all’inizio del ‘900, Antonia sogna di diventare direttrice d’orchestra, ma nessuno sembra prenderla sul serio e il motivo è semplice: in un mondo conservatore e maschilista è difficile per una donna far valere il proprio talento artistico. Chi è stata Antonia Brico ? Ecco la sua biografia e la vita privata.

Antonia Brico età e biografia

Data di nascita: Antonia Louisa Brico è nata a Rotterdam il 26 giugno 1902. Brico è stata ribattezzata Wilhelmina Wolthuis dai suoi genitori adottivi. Lei e i suoi nuovi familiari emigrarono negli Stati Uniti nel 1908, esattamente in California. Diventa una pianista affermata e all’Università della California Brico lavora come assistente del direttore della San Francisco Opera. Si è laureata nel 1923 ottenendo un secondo diploma all’Accademia Statale di Musica di Berlino come direttrice d’orchestra.

Carriera

Nel 1938 Brico fu la prima donna a dirigere la New York Philharmonic. Successivamente ha insegnato pianoforte a studenti come Judy Collins, Donald Loach, James Erb e Karlos Moser.

Antonia Brico marito e figli

La Brico ha avuto un unico amore nella vita ed è stato Frank Thomsen che la mise in una posizione difficile. Ad un certo punto ha dovuto scegliere tra la carriera o la passone. Antonia riuscì a conciliare entrambi. Tuttavia, la Brico ha avuto un altro marito e non ha figli in vita. Thomsen non è esistito, ma rappresenta il suo compagno avuto in età giovanile.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA