Antonia Brico causa morte, quando è morta la direttrice d’orchestra

Antonia Louisa Brico è stata una direttrice e pianista olandese, naturalizzata americana, una delle prime donne a lavorare come direttore d’orchestra. La sua incredibile storia di coraggio ha ispirato il film “Sulle ali della musica”. A inizio carriera si è opposta all’idea che la sua professione potesse essere esercitata solo da uomini. Fu sostenuta allora dal direttore d’orchestra Willem Mengelberg che la convinse a proseguire nel suo sogno che verrà presto realizzato. La Brico è considerata una delle donne simbolo della musica del 900.
A seguire: Antonia Brico causa morte e malattia
Antonia Brico causa morte
La signora Brico è nata a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 26 giugno 1902. Dopo essersi trasferita con i suoi genitori adottivi dall’Olanda alla California, Antonia si è laureata e diplomata nel campo musicale. Quando la sua carriera a New York iniziò a vacillare si trasferì a Denver, dove insegnò musica. Nel 1947 divenne direttrice della Denver Businessmen’s Symphony, che in seguito fu ribattezzata Brico Symphony.
Antonia Brico malattia, eredità
Antonia Brico è morta nel 1989 dopo una lunga malattia all’età di 87 anni, si presume sia stato un tumore. Dal 1988 è andata a vivere alla Bella Vita Towers, una casa di cura a Denver. Ha trascorso l’ultimo anno proprio lì. Presso l’ History Colorado Center di Denver è conservata la sua eredità: una vasta collezione dei suoi documenti personali come lettere rarissime. È stata inserita nella Colorado Women’s Hall of Fame nel 1986.