Oggi è un altro giorno cancellato, ecco perché chiude e non ci sarà a settembre 2023

Oggi è un altro giorno cancellato nel 2024. La televisione italiana dovrà fare a meno del programma di cultura e attualità in onda dal lunedì al venerdì su Rai 1, nel periodo che va da settembre a giugno. Il programma, nato nel periodo pandemico con lo scopo di analizzare luci e ombre dell’Italia, ha portato quotidianamente personaggi famosi e a protagonisti del mondo dello spettacolo con collegamenti e racconti di vita professionale e privata, senza tralasciare l’attualità e la presenza di importanti esponenti politici. Alla guida Serena Bortone, conduttrice e autrice italiana, che ha accompagnato per ben 3 anni le storie degli artisti italiani. Perché Oggi è un altro giorno chiude e non ci sarà a settembre 2023 ?
Oggi è un altro giorno cancellato nel 2024, la decisione finale
Dalle ultime notizie, Oggi è un altro giorno 2024 sembrava confermato nei prossimi palinsesti Rai, seppur con un cambio nella guida del programma. Inizialmente si è parlato infatti di una semplice sostituzione della conduttrice. Bortone avrebbe lasciato il posto alla collega Monica Setta conduttrice di Generazione Z in onda in seconda serata su Rai 2. Tutto è cambiato nel corso delle ultime ore e non solo ci rimetterà la brava Serena Bortone, ma tutta l’intera trasmissione.
Oggi è un altro giorno cancellato nel 2024
Dunque l’ultima puntata di Oggi è un altro giorno è quella del 30 giugno 2023. Non ci sarà Oggi è un altro giorno a settembre 2023 neppure con una nuova conduttrice. Sarà Caterina Balivo a prendere il posto del programma di Rai 1 con il nuovo programma La Volta Buona nella fascia oraria e nel periodo da settembre a giugno. Serena Bortone andrà nell’access di Rai 3 il sabato e la domenica sera al posto dell’altro escluso Gramellini.
Perché chiude Oggi è un altro giorno 2024 ?
I motivi sono legati sicuramente ai nuovi cambi influenzati dal governo di centro-destra che ha già fatto fuori Flavio Insinna (sostituto da Pino Insegno) e non solo. Bisogna sottolineare anche il confronto troppo largo del programma della Bortone che racimola ogni giorno una media dall’11% al 13% contro il rivale trash Uomini e Donne che ottiene più del 25% di share giornaliero. Tuttavia, gli ascolti della fascia di Rai 1 sono aumentati.