Jojo Rabbit storia vera, da cosa è tratto il film

Jojo Rabbit storia vera film
Jojo Rabbit storia vera film

Jojo Rabbit è un film 2019 diretto da Taika Waititi. Per tutti una commedia sul nazismo e già questo potrebbe suonare strano. In realtà, l’opera basata sul romanzo Il cielo in gabbia di Christine Leunens ha diversi significati che condannano in modo satirico una delle pagine più tristi della storia dell’umanità. Tra i protagonisti troviamo Taika Waititi, attore e regista, nei panni di Adolf Hitler e Roman Griffin Davis nei panni di Johannes Betzler, conosciuto semplicemente come Jojo. Il film, presentato anche alla nostra Mostra di Venezia, è stato elogiato dalla critica e premiato con un Oscar e un Bafta per la miglior sceneggiatura originale. Jojo Rabbit è tratto da una storia vera ? Quale ?

Jojo Rabbit storia vera e significato

Germania, 1944. Jojo Betzler è un dolce e timido bambino tedesco che crede nei principi nazisti ed ha un amico immaginario molto particolare. Una versione grottesca e caricaturale di Adolf Hitler. La sua visione del mondo viene sconvolta quando scopre che sua madre nasconde in soffitta una ragazza ebrea. Jojo è l’abbreviativo di Johannes, ma allude allo Jo-Jo sinonimo del gioco nella guerra. Benigni ne La vita è bella descrisse a suo figlio il campo di concentramento come un gioco per non metterlo di fronte al dolore della realtà.

Jojo Rabbit storia vera perché Jojo Betzler è esistito veramente

Il film è tratto liberamente dal libro “Il cielo in gabbia (Caging Skies)” di Christine Leunens, già pubblicato col titolo Come semi d’autunno. Jojo vuole raffigurare il volto di uno dei migliaia di bambini divenuti forzatamente seguaci di Hitler. La differenza con il film è ovviamente la reazione di ribellione da parte di Jojo. La Gioventù Hitleriana insegnava ai bambini la cultura dell’odio nella Germania di matrice nazista. Nel 1936 il numero oltrepassò i 5 milioni di aderenti. Un piccolo esercito di bambini che venivano educati sulla grandezza dell’impero nazista.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA