Dove è stato girato Il Professor Cenerentolo location film di Leonardo Pieraccioni

Il professor Cenerentolo è un film uscito nel 2015 diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. Il film al suo week-end d’esordio ha incassato oltre 1.250.000 euro, piazzandosi al primo posto nel Box Office e poi complessivamente quasi 6 milioni di euro, posizionandosi al terzo posto dei film italiani più visti delle feste. Questa volta Pieraccioni non ha scelto la sua amata Toscana, come nel caso di Un Ciclone o Un Fantastico via vai, ma è andato con il suo set altrove. Dove è stato girato Il Professor Cenerentolo? Ecco le location del film.
Il Professor Cenerentolo ambientazione

Dove è ambientato Il Professor Cenerentolo
Il Professor Cenerentolo è ambientato all’Isola di Ventonene, una splendida location vacanziera in provincia di Latina, frequentata perlopiù da turisti e famosa soprattutto per essere uno dei punti di incontro per i velisti. Sempre a Ventotene è stato girato il famosissimo “Ferie d’Agosto” di Paolo Virzì. Ma andiamo a scoprire nello specifico tutte le location delle scene principali del film di Pieraccioni.
Il Professor Cenerentolo location Ventotene
Come detto in precedenza, le riprese de Il Professor Centerentolo hanno coinvolto tutta la piccola isola di Ventotene. La casa circondariale dove è detenuto Umberto è in realtà la Guardia di Finanza di Ventotene. La biblioteca dove lavora Umberto è ovviamente l’unica biblioteca presente sull’Isola, ovvero la Biblioteca Comunale Mario Maovaz in via Roma. La casa del direttore del carcere è in via Roma. La casa della signora Mammalotti è in via Porto Romano. E infine, la piazza in cui si svolge la festa con Morgana e Umberto è a Piazza Castello.
Il Professor Cenerentolo location Gaeta e Formia
L’unica eccezione è la villa del ricettatore romeno, dichiarata a Scandicci in Toscana, ma ambientata in realtà al Castello Scandeluzza di Roma. Anche la location della rapina non è a Ventotene, ma nella vicina Gaeta (Kartofeel Bank) località situata sempre sul litorale del Circeo.