Dove è stato girato Il Colore della Libertà location film

Il Colore della Libertà, conosciuto anche con il titolo Son of the South, è un film tratto dall’omonima biografia di Bob Zellner, attivista del movimento SNCC che ha combattuto le ingiustizie sociali contro gli afromericani e lo spettro terribile de Ku Klux Klan. Un cast d’eccezione che comprende Lucas Till nei panni del protagonista Bob Zellner. La pellicola è stata prodotta da Spike Lee ed è uscita in Italia sotto la distribuzione di Notorius Pictures. Dove è stato girato Il Colore della Libertà. Ecco le location e l’ambientazione del film.
Il Colore della Libertà ambientazione

Dove è stato ambientato Il Colore della Libertà
Il Colore della Libertà è ambientato nell’anno 1961. I fatti si svolgono principalmente nel sud dell’America, nei pressi di Alabama. A tal proposito il regista ha dichiarato “Quando si è deciso dove girare questo film, ho pensato all’Alabama, perché dovremmo davvero girare questo film qui. Gran parte della storia si svolge a Montgomery e nei luoghi in cui accadono alcuni di quegli eventi reali del film, ma mi è piaciuto molto girare questo film a Tuskegee perché ha una storia meravigliosa”. Ecco le location nello specifico.
Il Colore della Libertà location Alabama
La Tuskegee University è stata la location principale per le riprese del film Il Colore della Libertà. Tra gli altri luoghi di riprese ricordiamo anche Wetumpka, il Bibb Graves Bridge e Montgomery. Tutti luoghi siti in Alabama. Nella realtà il protagonista frequentò l’All-White Huntingdon College di Montgomery. L’univesità è stata riprodotta alla Tuskegee University fondata nel 1881 e denominata come Scuola normale per insegnanti di colore.