Come finisce L’Amore a Domicilio film con Miriam Leone

L’amore a domicilio è un film diretto dal regista Emiliano Corapi con protagonisti Miriam Leone e Simone Liberati. A completare il cast, Anna Ferruzzo, Fabrizio Rongione, Antonio Milo, Valeria Perri, Eleonora Russo. Con con la partecipazione di Renato Marchetti e Luciano Scarpa. Il film racconta la storia di un amore che nasce in un contesto poco comune. Come finisce L’Amore a domicilio, ecco il finale del film.
Come finisce L’Amore a Domicilio
Renato è un giovane e brillante assicuratore sentimentalmente chiuso e impaurito. Un giorno incontra Anna, una femme fatale condannata ai domiciliari dopo aver eseguito una rapina a mano armata. Può uscire soltanto per andare a studiare all’Università. Rassicurato dalla situazione della donna, decide di lasciarsi andare ai sentimenti sempre temuti, ma scopre presto che in amore non esistono vie sicure. Anna chiede a Renato di aiutarlo a studiare la Divina Commedia, tema del prossimo esame. Renato è ormai preso dal fascino e dall’innamoramento per la ragazza, tanto che inizierà a prestarle delle ingenti somme di denaro prelevate dalla sua azienda.
L’Amore a Domicilio finale
Con estrema difficoltà, Anna riesce a superare l’esame con il quinto canto dell’Inferno. Anna è una donna libera, è stata scagionata da ogni accusa. Dopo la brutta esperienza con il suo ex, che l’ha coinvolto in una rapina, Renato rifiuta le attenzioni della sua amata e si ritrova nuovamente a fuggire dai suoi sentimenti. Ma l’amore questa volta è più forte. Nella scena finale, Silvana (madre di Anna) e il poliziotto ritrovano l’amore. Stesso destino anche per Anna e Renato che iniziano finalmente una storia d’amore senza più problemi con la giustizia.