Dove è stato girato Sono Solo Fantasmi location film di Christian De Sica

Dove è stato girato Sono Solo Fantasmi

Sono solo fantasmi è un film diretto e interpretato da Christian De Sica insieme a Carlo Buccirosso e Gianmarco Tognazzi. I tre protagonisti principali interpretano 3 bizzarri fratellastri acchiappafantasmi, detti anche Ghostbusters italiani. Un commedia che sposa gli elementi del fantasy, esoterismo e light horror. Thomas, ex mago in bolletta, Carlo, napoletano sottomesso a moglie e suocero settentrionali, e Ugo si rincontrano dopo anni per la morte del padre Vittorio, un ex giocatore incallito e donnaiolo. Per coprire i debiti, il gruppo decide di sfruttare la superstizione e la credulità napoletana catturando fantasmi.

A seguire: Dove è stato girato Sono solo fantasmi

Sono solo fantasmi ambientazione

Dove è stato girato Sono Solo Fantasmi

Dove è stato ambientato Solo solo Fantasmi

Sono solo fantasmi è stato ambientato principalmente a Napoli e a Roma. Alcune scene del film sono state girate nell’antichissima Biblioteca dei Girolamini di Napoli, aperta al pubblico nel 1586. Scopriamo le location nello specifico. Il dettaglio sulle riprese del 2019.

Sono solo Fantasmi location Napoli

sono-solo-fantasmi-napoli-de-sica-tognazzi-buccirosso

È Napoli la città madre di questo racconto che abbraccia anche la tradizione della superstizione napoletana. La strada percorsa dal furgoncino dei 3 protagonisti è sul Lungomare Mergellina. Altre scene sono state girate alla Stazione Garibaldi e Piazza Del Gesù (scena del tombino della strega), al Cimitero di Santa Maria del Pianto, all’Ospedale San Gennaro e via di San Gregorio Armeno. Tra i luoghi della missione della disinfestazione c’è il Teatro Totò, il Ristorante Renzo e Lucia e il Palazzo Caracciolo di Melissano stessa location della casa del padre.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA