Pino Daniele causa morte, età, che malattia aveva il cantante napoletano

Pino Daniele è uno dei cantanti più amati della storia della musica italiana. Un idolo intramontabile di Napoli, la sua voce è presente costantemente nelle vie della città partenopea. Un cantautore che ha conquistato tutta la Penisola con la sua originalità, la sua passione e la profondità del significato dei suoi pezzi. Nato negli anni ’50 a Napoli, ottiene il maggior successo tra gli anni settanta e ottanta, diventando uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano. La sua scomparsa ha segnato per sempre Napoli e tutta l’Italia. A seguire: Pino Daniele causa morte, età, malattia, come è morto il cantante napoletano
Pino Daniele causa morte, quando è morto il cantante napoletano
Pino Daniele è morto il 4 gennaio 2015 in una villa tra Magliano in Toscana e Orbetello. La sua scomparsa riunì circa 100 000 persone in Piazza del Plebiscito la sera del 6 gennaio 2015. Due funerali a Roma e Napoli: il 7 gennaio 2015 al Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma e la sera in Piazza del Plebiscito. Nello stesso mese, l’urna con le ceneri di Pino Daniele fu esposta alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli. L’urna è stata trasferita al cimitero di Magliano in Toscana. Napoli ha intitolato una via in suo onore, poco distante dalla sua casa.
Pino Daniele malattia
Pino Daniele è morto di infarto nella sua villa in Toscana. È stato ricoverato d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio di Roma, ma non ce l’ha fatta dopo vani tentativi di rianimazione. L’ora del decesso è alle ore 22.45. Il fratello Nello Daniele sollevò alcuni dubbi sulla causa della morte «Pino si poteva salvare e vedo troppo sciacallaggio intorno alla sua morte, il suo cardiologo se ne è uscito fuori dicendo che Pino, quando si è sentito male, lo ha chiamato per dirgli che voleva andare a Roma a farsi vedere da lui»