Mino Reitano causa morte e malattia

Mino Reitano, all’anagrafe Beniamino Reitano, è stato un cantautore, compositore e attore italiano. Artista conosciuto per la sua vitalità e per l’esuberanza interpretativa, ha portato spesso nelle sue canzoni i temi dell’amore romantico, del Mezzogiorno e della condizione dell’emigrante. Ha partecipato 6 volte al Festival di Sanremo, l’ultima nel 2002, arrivando in finale nel 1974 con la canzone Innamorati. Tra i brani più noti ricordiamo anche Italia, Una ragione in più, Calabria mia, Gente di fiumara, Non prego per me. Una carriera straordinaria segnata dalla sua morte prematura. A seguire: Mino Reitano causa morte, malattia, età, quando è morto il cantante italiano.
Mino Reitano causa morte, età, quando è morto il cantante italiano
Mino Reitano (7 dicembre 1944) è morto all’età di 64 anni. L’ultimo concerto dal vivo fu a Pescara il 1 ottobre 2006, l’ultima apparizione in tv il 12 febbraio 2008 a La vita in diretta. I funerali sono avvenuti il 29 gennaio 2009, nella chiesa di Sant’Eusebio di Agrate Brianza. Tra i partecipanti: Mike Bongiorno e i cantanti Memo Remigi, Little Tony, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Roby Facchinetti, Claudia Mori e Adriano Celentano.
Mino Reitano malattia
Mino Reitano è morto il 27 gennaio 2009 ad Agrate Brianza a causa di un tumore all’intestino. Ha subito 2 interventi chirurgici. È sepolto nel cimitero di Agrate Brianza.