Sergio Endrigo causa morte, età, malattia

Sergio Endrigo è uno dei cantanti più amati della musica italiana. Ha segnato la canzone italiana con i suoi brani. Nato a Pola nel 1933 dal pittore e scultore Romeo Endrigo e da Claudia Smareglia, Sergio trascorse l’infanzia in Istria, prima di fuggire a causa della guerra mondiale. Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L’arca di Noè. Ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinícius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov. Come è morto il cantante italiano ? A seguire: Sergio Endrigo causa morte, età e malattia.
Sergio Endrigo causa morte
Sergio Endrigo ha partecipato alla sua ultima tournée in Brasile nel 2000. Il suo ultimo album è stato “Il meglio” nel 1996. Endrigo è morto il 7 settembre 2005 all’età di 72 anni. Nacque il 15 giugno 1933 a Pola.
Sergio Endrigo malattia, come è morto il cantante italiano
Endrigo è morto a Roma all’età di 72 anni. La causa della morte è un cancro ai polmoni, scoperto soltanto qualche mese prima. Sergio Endrigo è sepolto al cimitero di Terni insieme alla tomba di famiglia. Era sposato con Maria Giulia Bartolocci da cui ha avuto una figlia Claudia Endrigo.