Come finisce Piccolo grande amore primo film con Raoul Bova

Come finisce Piccolo Grande Amore trama, cast e finale del primo film con Raoul Bova

Su La5 Piccolo grande amore film diretto da Carlo Vanzina, ispirato all’omonima canzone di Claudio Baglioni. La pellicola, uscita nel 1993 con un incasso di 3,5 miliardi di lire, lanciò Raoul Bova nel mondo del cinema a soli 22 anni. Accanto a lui, grandi nomi internazionali come Barbara Snellenburg, nella parte della principessa, David Warner, Susannah York, Paul Freeman, Liz Smith e Catherine Schell. La pellicola fu girata nel 1992 in Sardegna, con un passaggio a Vienna, mentre la residenza della Principessa è ambientata presso il Castello di Neuschwanstein in Baviera. A seguire: Come finisce Piccolo grande amore. La trama, il cast e il finale.

Piccolo grande amore trama completa

Il principe del piccolo stato del Lichtenhaus è ormai sull’orlo della bancarotta e, per tentare di ripianare la situazione, decide di dare in sposa sua figlia, la principessa Sofia (Barbara Snellenburg), al ricco principe di Sassonia. Ma Sofia vuole essere libera di scegliere e così decide di scappare in Sardegna. Qui conosce Marco (Raoul Bova), giovane maestro di windsurf del quale si innamora. Una coppia di malviventi rapisce la giovane Principessa.

Come finisce Piccolo Grande Amore

Marco inizia subito le ricerche per Sofia e con un po’ di fortuna scova il nascondiglio. Sofia fugge e accetta di sposare il principe Frederick per il bene del principato. I rapitori sono il conte zio e la contessa sua moglie. A quel punto Marco prova ad avvertire Sofia, ma viene arrestato e rinchiuso nella prigione del castello. 

Piccolo Grande Amore finale

Marco riesce ad uscire dalla prigione grazie ad Ursula, amica di Sofia, così riesce a raggiungere la Principessa pronta per sposarsi. Al matrimonio il padre fa arrestare conte e contessa. Marco e la Principessa Sofia si sposano felicimente.

Piccolo Grande Amore cast

Piccolo grande amore cast: Raoul Bova (Marco), Barbara Snellenburg (principessa), David Warner (re Massimiliano), Susannah York (regina Cristina), Paul Freeman (conte Otto von Dix), Catherine Schell (contessa Angela von Dix), Liz Smith (regina madre), Bettina Giovannini (Olivia), Francesca Ventura (Rita), Riccardo Rossi (amico di Rita), Pino Ammendola (padre di Laura), Sarah Alexander (Ursula), Virginie Marsan (Laura), Shane Rimmer (Mr. Hughes), Julian Rhind-Tutt (Barone Von Bismark).


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA