Come finisce Non Odiare trama e finale film

Stasera su Rai Movie, dopo essere stato trasmesso in prima tv su Rai 3, va in onda Non odiare film diretto da Mauro Mancini nel 2020, basato su fatti reali. Alessandro Gassmann interpreta Simone Segre, stimato chirurgo, superstite dell’Olocausto che dovrà decidere se intervenire o abbandonare un ferito con una svastica. La pellicola è stata presentata a Venezia 2020, dove ha ottenuto 3 premi speciali, e in altre rassegne cinematografiche A seguire, il cast, la trama di Non Odiare e il finale.

Chi era Simone il chirurgo ebreo? La storia realmente accaduta
Non odiare trama completa
Simone Segre, un affermato chirurgo di origine ebraica, conduce una vita tranquilla nel suo elegante appartamento situato nel centro storico di un’imprecisata città del Nord-Est. Una sera, tornando verso casa, Simone si trova a prestare soccorso ad un uomo vittima di un incidente stradale. I buoni propositi del medico, però, si vanificano nel momento in cui vede sul petto del malcapitato il tatuaggio di una svastica.
Come finisce Non odiare film
Complice il fatto che è il solo sul luogo dell’incidente, il protagonista decide di non intervenire e di abbandonare l’uomo al proprio destino. In seguito a questa decisione, saranno però i sensi di colpa a prevalere nella mente del chirurgo, tanto che deciderà di rintracciare famiglia del neonazista e di aiutare i figli, Marica, Marcello e Luca.
Non odiare finale
Simone decide di assumere Marica come sua domestica. Marica è la sorella di Paolo nazifascista convinto. Quando scopre che sua sorella lavora nella casa del chirurgo ebreo, Paolo minaccia a brutto muso il suo “nemico politico”. Il passato di Simone tornerà a bussare alla sua porta. Paolo subisce un incidente mortale e a quel punto Marica cerca un aiuto da Paolo, che questa volta non si tirerà indietro curandolo e ospitandolo nella sua casa. Paolo cerca di trovare un contatto umano con l’ebreo Simone, anche se la sua fede e divisione politica rimarrà intatta.
Non odiare cast
Alessandro Gassmann (Simone), Sara Serraiocco (Marica), Luka Zunic (Marcello), Lorenzo Buonora (Paolo), Lorenzo Acquaviva (Rocco), Antonio Scarpa (agente di polizia), Gabriele Sangrigoli (Dario), Cosimo Fusco (padre di Simone).