Barbara Bartolotti oggi, chi è la donna sopravvissuta all’aggressore

Barbara Bartolotti, età 44 anni, è nata a Palermo. Sarà ospite a Oggi è un altro giorno per raccontare la sua storia. Tutti ricordano il suo caso di cronaca avvenuto il 20 dicembre del 2003. Colpita a martellate e coltellate e poi data alle fiamme da un suo collega. Lei è riuscita incredibilmente a sopravvivere grazie a uno stratagemma che fortunatamente è risultato vincente. Un tentato femminicidio che ricorda l’ultima caso di cronaca di Giulia Tramontano. Chi è Barbara Bartolotti, ecco la sua storia.
Barbara Bartolotti storia di una donna sopravvissuta al femminicidio
Un giorno, un suo collega di nome Giuseppe Perrone, invitò Barbara per un appuntamento. Quando è arrivata lì, la Bartolotti fu aggredita con 4 martellate alla testa e una coltellata all’addome. Poi, l’uomo per sbarazzarsi del corpo tentò di carbonizzarla. Barbara si è finta morta, dopo l’aggressione, per permettere all’aggressore di fuggire con la sua auto. La donna si rialza per chiedere disperatamente aiuto, ma il suo corpo era insanguinato e carbonizzato “Ho trovato 2 musicisti che per puro caso si trovavano lì a quell’ora. Mi hanno aiutato e salvata”.
Barbara Bartolotti l’aggressore Giuseppe Perrone è libero
Il suo ex collega è un reo confesso, condannato a 25 anni con l’aggravante della premeditazione. Eppure ha scontato ingiustamente qualche giorno di carcere, ridotti addirittura a 4 anni di domiciliari. Oggi Giuseppe è sposato, lavora in banca e ha due figli.
Barbara Bartolotti marito e figli
Al contrario dell’aggressore, la Bartolotti oggi non ha un lavoro e non riesce a trovarlo “Sono stata licenziata, poiché il titolare dell’azienda per cui lavoravo era un parente del mio aggressore e da allora non ho più trovato lavoro. Ho un corpo deturpato e un figlio ucciso.” Nel 2007 è nata la sua seconda figlia Federica che rappresenta la sua rinascita. Non si conosce il nome del marito/compagno, ma da qualche anno la Bartolotti ha aperto l’associazione “Libera di vivere” per raccontare la sua storia.