Come finisce Gli anni più belli trama e finale del film di Gabriele Muccino

Come finisce Gli anni più belli
Come finisce Gli anni più belli

Stasera su Rai 1 verrà riproposto Gli anni più belli film di Gabriele Muccino. Uscito nelle sale italiane il 14 febbraio 2020, vanta un precedente storico molto particolare. Si tratta, infatti, dell’ultimo film trasmesso al cinema prima dell’esplosione della pandemia in Italia. Ha ottenuto 3 candidature ai David di Donatello, 11 ai Nastri d’Argento con la vittoria del premio Nino Manfredi assegnato all’attore Claudio Santamaria. A seguire: Come finisce Gli anni più belli trama, cast e finale.

LEGGI ANCHE: A CHI SI È ISPIRATO MUCCINO

Gli anni più belli trama completa

Tutto ha inizio a Roma durante gli anni del liceo. Giulio e Paolo, appena sedicenni, conoscono Riccardo nel momento in cui rischia la morte in seguito a uno scontro con la polizia. Da quel giorno inizia la loro interminabile amicizia. Paolo, Riccardo e Giulio crescono insieme fin da giovanissimi e poi incontrano Gemma. Paolo si innamora di lei perdutamente, ma il loro rapporto viene troncato dopo la morte della madre di Gemma e il conseguente trasferimento a Napoli.

Qualche anno dopo i due si rincontrano a Roma, ma in una situazione diversa. A causa della crisi economica di Paolo, un giovane professore senza cattedra, Gemma si getta tra le braccia di Giulio con il quale inizia una relazione clandestina. Tra i quattro nasce un percorso fatto di speranze e delusioni, successi e fallimenti. Un percorso che, nonostante i cambiamenti generazionali e storici, si ripete con le stesse dinamiche.

Come finisce Gli anni più belli

Dopo tanti anni e dopo aver preso strade diverse, i quattro si ritrovano di nuovo insieme per ricordare i tanti momenti, sia belli che brutti, passati insieme. Giulio ha lasciato Gemma per incompatibilità di caratteri e differenze di pensiero. Tra i 3 è infatti Giulio il più realizzato del gruppo. Giulio diventa un avvocato affermato e formerà una famiglia con Margherita, figlia di Sergio Angelucci, un uomo ricco e benestante che ha difeso con successo durante un processo. Il meno abietto è Riccardo, che ha sposato Anna e ha avuto un figlio da lei. Riccardo, un giornalista squattrinato, si separa dalla moglie e perde praticamente tutto. Paolo conquista alla fine la tanto agognata cattedra prima della morte di sua madre.

Gli anni più belli spiegazione finale

Una sera i quattro amici si rincontrano a casa di Paolo, prima di una cena di ritrovo in un locale di Roma. Riaffiorano i ricordi degli anni più belli dei ragazzi, oggi uomini “Le cicatrici sono il segno che è stata dura. Il sorriso è il segno che ce l’abbiamo fatta” è una delle frasi pronunciate da Paolo. Il film finisce con la reunion tanto attesa dagli amici. Paolo ha riconquistato Gemma, Giulio è divorziato e ammette di essersi pentito di aver lasciato Gemma, Riccardo riesce ad avere un rapporto con suo figlio. Ed è proprio i figli dei rispettivi amici che faranno a loro volta conoscenza ripercorrendo quasi l’incredibile amicizia dei genitori.

Gli anni più belli cast completo

Gli anni più belli cast e personaggi: Pierfrancesco Favino e Francesco Centorame (Giulio adulto e ragazzo); Micaela Ramazzotti e Alma Noce (Gemma adulta e ragazza); Kim Rossi Stuart e Andrea Pittorino (Paolo adulto e ragazzo); Claudio Santamaria e Matteo De Buono (Riccardo adulto e ragazzo); Emma Marrone (Anna); Jacopo Maria Bicocchi (Fabio); Nicoletta Romanoff (Margherita); Elisa Visari (Sveva) Francesco Acquaroli (Sergio).


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA