Kidnap storia vera, da cosa è tratto il film

Kidnap è un thriller d’azione americano uscito nelle sale cinematografiche nel 2017. La storia è stata diretta dal regista Luis Prieto e scritta da Knate Lee. Karla Dyson è una cameriera che rimarrà coinvolta in una spiacevole esperienza. Il suo figlio di 6 anni verrà rapito improvvisamente sotto i suoi occhi. A quel punto, Karla inizia una corsa contro il tempo per recuperare il suo piccolo e sfidando la pericolosa organizzazione criminale. In molti si chiederanno: Kidnap è una storia realmente accaduta? L’attrice protagonista Halle Berry è stata premiata dalla critica e ha ricevuto anche una nomination al 49simo NAACP Image Awards come migliore attrice. A seguire: Kidnap storia vera, da cosa è tratto il film.
Kidnap storia vera, di cosa parla il film
Karla Dyson scopre che suo figlio è stato rapito. Sola e spaventata, Kate si pone l’obiettivo di salvarlo, costi quel che costi. In un’agguerrita corsa contro il tempo, Kate reagisce e insegue a perdifiato il rapitore, disposta a tutto pur di riportare a casa suo figlio.
Kidnap storia vera chi è Karla Dyson
Nel film Karla Dyson diventa un’eroina dopo aver sciolto da sola, senza l’aiuto della polizia, un’intera organizzazione criminale che gestiva il traffico di minori. Purtroppo la signora Dyson non è mai esistita nella realtà. Il suo personaggio è soltanto una risposta positiva e di speranza per abbattere una triste statistica reale: negli Stati Uniti scompare un minore ogni 40 secondi. Non pensi mai possa capitare a te, fino a quando l’incubo non si avvera.
Il fenomeno è in netta diminuzione negli ultimi anni, ma resta sempre lo spettro del crimine incontrollato nelle zone più difficili degli Stati Uniti d’America. In un certo senso ricorda anche l’altro film Man on Fire. I fatti sono ambientati a New Orleans, in Louisiana, uno dei luoghi più colpiti dal rapimento dei minori.