Maria Callas causa morte e malattia del soprano

Maria Callas causa morte, età e malattia
Maria Callas causa morte, età e malattia

Maria Callas, all’anagrafe Maria Anna Cecilia Sofia Kalos con cognome Kalogheropoulou, è stata un soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana. Ha lavorato nella prima metà dell’Ottocento insieme ai direttori Tullio Serafin, Antonino Votto, Nicola Rescigno, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Un lungo repertorio che ha compreso le più grandi opere di Beethoven, Bellini, Donizetti, Leoncavallo, Rossini, Verdi e Wagner. Grazie alla straordinaria carriera le fu attribuito il nome di Divina. A seguire: Maria Callas causa morte, età e malattia.

Maria Callas causa morte, quando è morta (età)

Maria nacque a New York il 2 dicembre 1923. Maria Callas è morta il 16 settembre 1977 (ore 13.30) nella sua casa a Parigi sita al 36 di Avenue George Mandel. Fu cremata e le sue ceneri finirono nel Mar Egeo. La volontà del soprano fu scritta nel suo testamento “Abbraccerò il mio Aristo attraverso il mare”. La tomba di Maria Callas si trova nel cimitero di Parigi Père-Lachais con scritto “Cette Plaque a été apposée par le Maria Callas International Club”.

Maria Callas malattia e ipotesi suicidio

Inizialmente si ipotizzò il suicidio di Maria Callas, teoria immediatamente smentita dal referto medico. La causa della morte di Maria Callas è l’infarto. Le condizioni fisiche erano compromesse da tempo, anche per la grave disfunzione ghiandolare che le causò un evidente dimagrimento e la conseguente assunzione di farmaci. A ciò si è aggiunta anche un’insonnia cronica. Altre teorie non confermata attribuirono la sua morte alla dermatomiosite, patologia del tessuto muscolare


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano

error: ©RIPRODUZIONE RISERVATA