Dove è stato girato Buongiorno Papà, location del film con Raoul Bova

Buongiorno Papà è un film diretto e interpretato da Edoardo Leo, uscito nelle sale italiane nel 2013, con una doppia candidatura ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento. Il protagonista è Raoul Bova nei panni di Andrea, un padre single e bello che se la spassa con il suo amico Paolo (interpretato da Edoardo Leo). Un giorno bussa alla porta sua figlia Layla e per Andrea inizia una vita di amore e responsabilità. Curiosi di scoprire l’ambientazione della commedia romantica ? Ecco dove è stato girato Buongiorno Papà, le location del film.
Buongiorno Papà ambientazione film

Dove è ambientato Buongiorno Papà
Buongiorno Papà è stato ambientato principalmente nel Centro D’Italia, tra il Lazio e l’Umbria. Le riprese si sono tenute nel 2012 con il supporto di Italian International Film Commission. A seguire, le location dettagliate del film.
Buongiorno Papà location a Roma
A Roma sono state girate le scene principali del film. La sede della società Film Brand dove lavora Andrea si trova al Multisala di via Enrico Fermi. Sempre nella capitale anche la scuola di Layla, ambientata presso l’Istituto Magistrale G. Caetani (Lungotevere Diaz). La casa di Andrea e Paolo si trova in via Aurelio Saffi. Un’altra scena con Raoul Bova, in particolare quella del perdono a Lorenza, è stata girata al Laghetto dell’Eur.
Buongiorno Papà location a Orvieto
E veniamo ai ciak battuti in Umbria. Ad Orvieto, in provincia di Terni, sono state girate le scene presso la Chiesa di Sant’Andrea di Piazza della Repubblica (gita scolastica di Lorenza). Nello stesso luogo, ma da un’altra facciata, è stata girata la scena del litigio tra Andrea e Layla. La scena finale del perdono tra papà Andrea e la figlia Layla è stata girata sulla scalinata di Palazzo del Popolo ad Orvieto.