Don Milani causa morte e biografia del sacerdote

Sabato 27 maggio 2023 si è tenuto il centenario di Don Lorenzo Milani, uno dei sacerdoti italiani più celebri. Chi è Don Milani ? A seguire: causa morte, malattia, età e biografia del sacerdote.
Don Milani biografia
Data di nascita: Lorenzo Milani nacque il 27 maggio 1923 a Firenze. È stato un presbitero, scrittore, docente ed educatore cattolico italiano. L’uomo che ha portato la sua cultura aprendo ai più poveri, alla classe operaia e ai contadini nella provincia fiorentina. Nel luglio del 1947 viene nominato sacerdote nella parrocchia di San Donato a Calenzano. Il sacerdote fonda una scuola popolare per giovani operai e contadini di quella zona. Un luogo dove, oltre allo studio delle lingue straniere, si tenevano anche lezioni di recitazione, sport e nuoto.
Fu ricordato anche per i suoi scritti che coinvolsero la Chiesa cattolica, gli intellettuali e politici dell’epoca. Dopo 56 anni, nel 2014, la ristampa del libro non ha più avuto proibizione da parte della Chiesa.
Don Milani causa morte e malattia
Don Milani è morto all’età di 44 anni a Firenze il 26 giugno 1967. Il sacerdote si è spento in età prematura a causa del morbo di Hodgkin, tumore del sistema linfatico. Milani è sepolto al cimitero di Barbiana.