Dove è stato girato Il Traditore, location film con Pierfrancesco Favino

Il Traditore è un film diretto Marco Bellocchio in concorso a Cannes con protagonista Pierfrancesco Favino nei panni dell’ex mafioso pentito Tommaso Buscetta. Un film che vanta un cast d’eccezione. Oltre a Favino ci sono infatti Luigi Lo Cascio nei panni di Totuccio Contorno, Marco Gambino in quelli del procuratore di Palermo e Massimiliano Ubaldi nel ruolo di Giovanni Brusca. Scopriamo i luoghi e l’ambientazione del film basato su fatti realmente accaduti. Dove è stato girato Il Traditore, le location del film.
Il Traditore ambientazione film

Dove è ambientato Il Traditore
Il film è ambientato dal 1980 al 1992, il periodo in cui la Sicilia è la capitale mondiale del traffico di droga con protagonista Cosa Nostra e le rispettive famiglie palermitane e corleonesi. Le scene sono state girate interamente a Palermo. Vediamo tutte le location.
Il Traditore location film
Ecco alcune location utilizzate nel film: a via Sperone è stata girata la scena dell’attentato ai danni di Contorno; a Piazza Bologni è stata girata la scena di Buscetta e il corteo della mafia, a via Chiappara al Carmine è stata girata la scena dell’omicidio di Pietro Buscetta; a via Giuseppe D’Alessi è stata girata la scena delle scritte contro Buscetta, a via Conte Federico è stata girata la scena dell’omicidio di Stefano Bontade, la scena dell’arresto di Riina è stata girata a Viale Caltagirone, la scena dell’omicidio di Fra Giacinto è stata girata presso la Chiesa di San Francesco Sales. La villa di Buscetta, prima del trasferimento in Brasile, si trova a Licata ad Agrigento.