Come finisce Il Traditore, trama e finale del film con Pierfrancesco Favino su Rai 3

Come finisce Il Traditore

Stasera in tv su Rai 3 va ino onda Il Traditore film diretto Marco Bellocchio con protagonista Pierfrancesco Favino nei panni dell’ex pentito di mafia. Una scelta dettata da Rai Cinema nel giorno dell’uscita nelle sale di “Nostalgia” la nuova pellicola diretta da Bellocchio con Favino. Il film biografico ha incassato complessivamente 4,6 milioni di euro e fu presentato in anteprima al Festival di Cannes in competizione per la Palma d’Oro. Il titolo, che vanta le musiche di Nicola Piovani, ha conquistato 6 David di Donatello, 7 Nastri D’Argento e 1 Premio Flaiano. A seguire: come finisce Il Traditore, trama, cast e finale.

Il Traditore trama completa

Nella Sicilia dei primi anni ’80 è in corso una guerra tra le cosche mafiose per il controllo sul traffico della droga. I l boss Tommaso Buscetta fugge in Brasile per nascondersi e, da lontano, assiste impotente all’omicidio dei suoi due figli e del fratello a Palermo. Dopo l’arresto da parte delle autorità brasiliane, il criminale viene estradato in Italia. Tornato in patria, Buscetta prende una decisione epocale, che permetterà di fare luce sulla struttura interna di cosa nostra, sulle sue regole e sul suo funzionamento: incontrare il magistrato Giovanni Falcone e collaborare con la giustizia.

Come finisce Il Traditore

Nel maggio 1992 Falcone viene assassinato dalla mafia. A quel punto, decide di mantenere la promessa, ovvero tornare a rischio e pericolo in Italia per testimoniare sui nemici del giudice. Buscetta fa il nome di Giulio Andreotti causando il cosiddetto processo del secolo. Totò Riina viene arrestato, mentre i figli di Buscetta vengono assassinati dai vecchi amici Pippo Calò e Salvatore Cancemi. Buscetta torna negli Stati Uniti dove si ammalerà e morirà nel 2000 circondato dai suoi affetti e dalla sua ultima moglie Maria Cristina de Almeida Guimaraes. 

Il Traditore scena finale

Buscetta fa un ultimo sogno: rivive il suo primo attentato che non riuscì a compiere. Don Masino, il suo soprannome, non riuscì ad uccidere l’uomo scelto perché avrebbe rischiato di uccidere il suo bambino. Buscetta immagina in questo flashblack di sparare e uccidere l’uomo in un altro scenario, senza il figlio della vittima.

Il Traditore cast completo

Il traditore cast attori: Pierfrancesco Favino (Tommaso Buscetta), Maria Fernanda Candido (Maria Cristina), Fabrizio Ferracane (Pippo Calò), Fausto Russo Alesi (Giovanni Falcone), Luigi Lo Cascio (Salvatore Contorno), Nicola Calì (Totò Riina), Bebo Storti (avvocato Coppi), Gabriele Cicirello (Benedetto Buscetta), Paride Cicirello (Antonio Buscetta), Pippo Di Marca (Andreotti)


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano