Il Diavolo veste Prada storia vera del film con Meryl Streep

Il Diavolo veste Prada è un film con protagonista la straripante Meryl Streep, Golden Globe come migliore attrice, nonché candidata al premio Oscar, con capelli bianchi stile Crudelia De Mon. Tratto dall’omonimo romanzo di Lauren Weisberger, uscito nel 2003 e rimasto in cima alle classifiche di vendita statunitensi per sei mesi. Il Diavolo veste Prada è tratto da un storia vera ?
Il Diavolo veste Prada storia vera, da cosa è tratto Runway
Il Diavolo veste Prada è tratto dalla storia vera della rivista di moda Vogue. Con essa ci sono 3 personaggi realmente esistiti. Chi sono Miranda Priestly, Andrea Sachs e Emily Charlton ?
Chi è Miranda Priestley ?

Miranda Priestly, interpretata da Meryl Streep, è in realtà Anna Wintour direttrice della storica rivista di moda Vogue. Anna Wintour è uno dei volti di riferimento della moda. Il suo mitico caschetto non è stato riproposto nel film. Meryl Streep mostra lo stesso carattere ma, a differenza della vera Anna, porta un taglio corto biondo.
Chi è Andrea Sachs

Andrea Andy Sachs è la giornalista che lavora come segretaria per Miranda. Andrea Sachs è in realtà Lauren Weisberger scrittrice del romanzo che ha ispirato il film. Ha lavorato veramente come assistente della Wintour. Nel libro vengono raccontati numerosi aneddoti reali, inscenati anche nel film, con un pizzico di fantasia. Laura Weisberger ha scritto altri romanzi come Al diavolo piace dolce e Un anello da Tiffany. Nel 2013 ha scritto il sequel La vendetta veste Prada.
Chi è Emily Charlton

Anche Emily Emily Charlton si ispira a una persona realmente esistita, ovvero Plum Sykes, un’altra assistente di Anna Wintour. Il suo nome d’arte è Victor Roland, oggi scrittrice e giornalista inglese. Ha scritto Biondo n.5, Come divorziare da un miliardario, Party Girls Die in Pearls. La vera Plum Sykes ha recitato anche in Sex and the City nel ruolo di redattrice di Vogue. Non è un caso.