Dove è girato Vivere non è un gioco da ragazzi, location fiction Rai

Su Rai 1 debutta Vivere non è un gioco da ragazzi fiction di Rai 1 diretta da Rolando Ravello, tratto dal romanzo Il giro della verità, dai produttori del fenomeno Mare Fuori. Tra i protagonisti della serie troviamo Stefano Fresi, Nicole Grimaudo, Claudio Bisio e Riccardo De Rinaldis. Per fare colpo su Serena durante una serata in discoteca, Lele, studente di umili origini in un liceo d’élite, prende una pasticca. È l’inizio del suo calvario. Per questa storia così fresca c’è grande curiosità nel scoprire l’ambientazione. Dove è girato Vivere non è un gioco da ragazzi, le location della fiction.
Vivere non è un gioco da ragazzi location fiction

Dove è ambientato Vivere non è un gioco da ragazzi
Vivere non è un gioco da ragazzi è ambientato in un liceo di Bologna. Le riprese si sono tenute nel 2022 per circa due mesi con il supporto di Emilia Romagna Film Commission. Andiamo scoprire meglio alcune location della fiction.
Vivere non è un gioco da ragazzi location a Bologna

La miniserie Rai è ambientata interamente a Bologna. Le scene sono state girate nella parte del centro storico bolognese, dove sorge la scuola frequentata dal protagonista Lele, e nella zona periferica. I telespettatori noteranno il porticato bolognese eletto patrimonio Unesco nel 2021. Tra le altre location ci sono piazza Santo Stefano e i Giardini Margherita. Ciak anche al Parco 11 settembre 2001 e alle vie limitrofe di via Guglielmo Marconi e via Lame.
Lele entrerà in un giro di microcriminalità e spaccio. I luoghi sono ambientati nei quartieri fra Saragozza e Casteldebole. In realtà, da quelle parti, si possono trovare altre location d’attrazione come il Damy Bar, il Giardino Cep Barca 2 e il Poliambulatorio Reno. Il brano di Ariete ha dato colore e suono alla serie.