Man on fire il fuoco della vendetta storia vera

Man on Fire il fuoco della vendetta è un film del 2004 diretto da Tony Scott, remake di Kidnapping Pericolo in agguato uscito nel 1987. Entrambi i titoli sono basati sul romanzo di A.J. Quinnell. John Creasy, interpretato da Denzel Washington, è un ex-agente della CIA che diventa la guardia del corpo della piccola figlia di un influente industriale messicano. L’agente Creasy inizia a sviluppare un sentimento paterno verso la piccola, ritrovando la gioia di vivere. E quando la bambina viene rapita in un agguato di un gruppo di terroristi, la sua sofferenza è tale che decide ritrovarla ad ogni costo. Man On Fire il fuoco della vendetta è tratto da una storia vera ?
Man on Fire il fuoco della vendetta storia vera, chi è John Creasy
Man on Fire si ispira principalmente a due fatti di cronaca reali: il rapimento del figlio di un uomo ricco originario del Singapore. L’uomo non pagò il riscatto e di conseguenza il figlio fu assassinato. Il secondo caso riguarda il rapimento di John Paul Getty, avvenuto nel 1973 a Roma. In quegli anni l’Italia era coinvolta in numerosi rapimenti, anche di altissima rilevanza nazionale. Se pensiamo anche al caso Aldo Moro. Lo scrittore decise di ambientare il suo romanzo nel nostro paese.
Man on Fire il fuoco della vendetta storia vera: Napoli fu scelta come ambientazione
Nel progetto iniziale fu designata come location principale Napoli, ma la storia vera del fenomeno dei rapimenti era molto più diffuso in terra messicana. In un certo senso, la presenza di Giancarlo Giannini nel cast nei panni di Miguel Manzano, vuole rappresentare l’identità di un poliziotto coraggioso italiano che fronteggiato i tanti casi di rapimento in Italia.