Dove è stato girato Esterno Notte, location della fiction Rai

Dove è stato girato Esterno Notte
Dove è stato girato Esterno Notte

Dopo la straordinaria vittoria ai David di Donatello 2023, Esterno Notte torna in prima serata su Rai 3 con un doppio appuntamento. La fiction diretta da Marco Bellocchio (miglior regia ai David) racconta la vera storia di Aldo Moro ex presidente della DC che fu assassinato dalle Brigate Rosse. Fabrizio Gifuni, vincitore del premio di miglior attore protagonista ai David, ha interpretato magistralmente Moro. Bellocchio ha voluto riprendere fedelmente l’ambientazione dei fatti realmente accaduti. Ecco dove è stato girato Esterno Notte, le location della fiction.

Esterno Notte location fiction Rai

Dove è stato girato Esterno Notte

Dove è ambientato Esterno Notte

Esterno Notte è ambientato nel 1978, anno del rapimento e dell’uccisione di Moro ad opera dei membri delle Brigate Rosse. Le riprese si sono tenute tra giugno e settembre del 2021.

Esterno Notte location a Roma

Numerose scene, soprattutto nella Parte 1 del film, sono state girate all’interno e all’esterno del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, organo del Palazzo di Giustizia a Piazza Cavour, Roma. Altre scene sono state girate a piazza Santa Maria in Trastevere e al Palazzo del Quirinale, oltre che a Palazzo Chigi (gli interni a Palazzo Apostolico) e in alcune strade del Vaticano. In Piazza Damiano Sauli è stata girata la scena di Adriana Faranda che abbandona sua figlia.

La famosa busta arancio con i comunicati delle Brigate Rosse si intravede in un sottopassaggio nei pressi di Porta Pia. La telefonata ricevuta da Eleonora Moro arriva da una cabina telefonica non molto lontana dalla Stazione Termini. Altre scene di manifestazioni sono girate nei pressi di Piazzale Clodio.

Esterno Notte location rapimento di Aldo Moro

Dove è stato girato Esterno Notte, location e ambientazione fiction Rai - Piper Spettacolo Italiano

La ricostruzione dei luoghi è fedele ai fatti reali. Il rapimento di Moro all’angolo di via Stresa. Anche il finale del film resta fedele ai fatti reali. Ka scena del ritrovamento del corpo di Aldo Moro è stato girato a Via Caetani location reale del 1978 a pochi passi da via delle Botteghe Oscure (sede del PCI) e piazza del Gesù (sede della DC). Gli interni sono stati ricostruiti a Cinecittà, ma anche alcune strade e piazze del centro storico di Roma ambientate nel 1978.


Blog di Alberto Fuschi

Giornalista iscritto presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Blog Magazine: Piper Spettacolo Italiano