Opera senza autore trama del film di Rai 5

Stasera su Rai 5 va in onda Opera senza autore film diretto da Florian Henckel von Donnersmarck nel 2018. L’opera ha ricevuto due candidature all’Oscar 2019 come miglior film in lingua straniera e miglior fotografia ed è stata presentata alla Mostra del Cinema di Venezia 2018. Nel corso del film vengono raccontate 3 epoche della storia tedesca e della Germania nazista. Il protagonista è ispirato al pittore Gerhard Ritcher. A seguire, il cast, la trama di Opera senza autore e il finale.
Opera senza autore trama completa
Il film sviluppa in 3 epoche: 1951, 1961 e 1966. L’intenso amore di Kurt Barnert per la zia Elisabeth, alternato al complicato rapporto con il suocero, il Professor Seeband. Lui disapprova il rapporto dell’artista con la figlia e fa di tutto per porre fine alla loro storia d’amore. Quello che tutti ignorano è che le loro vite sono già legate da un terribile crimine commesso da Seeband molto tempo prima. Kurt prosegue gli studi per il disegno e quelli classici imposti dai socialisti.
Opera senza autore finale spiegazione
Dopo la passione segreta con zia Elisabeth, Kurt si ritrova sotto i bombardamenti di Dresda. Per fortuna sopravvive e intraprende gli studi per il disegno, dove vanta un talento innato. L’incontro con Ellie, figlia di un ginecologo nazista, cambierà il destino dell’artista. Ellie rimane incinta e da questa gioia, Kurt riuscirà a dimenticare in un certo senso i traumi della sua infanzia. La sua prima mostra si terrà a Wuppertal, ma le sue opere verranno fraintese e addirittura considerate copie di altre artiste. Kurt non si spazientisce e inizia crea opere senza autore.